aleftav

…Shoah

Una delle critiche spesso sollevate nei confronti del discorso comunitario corrente è l’eccesso di memoria della Shoah. È una critica sollevata dall’esterno da ambienti e da persone che non hanno imparato nulla e che anzi vorrebbero dimenticare, minimizzare o cancellare …

legami…

La scorsa settimana è stata apposta in una strada del centro di Genova – via Carlo Barabino al numero 26 – una Pietra d’inciampo in ricordo di Ercole Deangelis , nel luogo in cui venne catturato da militari fascisti, il …

…trattare

Mi ha stupito la scarsa copertura mediatica della notizia di un governo di unità nazionale fra le varie anime palestinesi, sostenuto dall’azione diplomatica della Russia. Tantissimi i passi da fare ancora, ma la pressione che sta subendo Hamas nella Striscia …

…Memoria

È cominciata anche quest’anno la maratona della Memoria. Incontri, abbracci, riconoscimenti, ringraziamenti. Pochi disconoscimenti, soprattutto riconoscimenti, perché è più bello sorridersi da bravi amici che mostrare la chiostra dei denti e gridare in faccia all’altro il tradimento, la spiata, le …

dialogo…

Il cardinale Scola ha sollevato nel corso della sua visita alla sinagoga centrale di Milano alcuni punti che meritano, in questa sede, una brevissima e ridottissima analisi. Egli ha sostanzialmente ribadito che:
Il dialogo con l’ebraismo occupa per i cristiani …

…populismo

Fra tutti i termini che si stanno sdoganando, che diventano di nuovo utilizzabili e “rispettabili”, c’è populismo. È un termine che per molto tempo, dopo la guerra e dopo Hitler, era stato cancellato dal vocabolario: implicava un rapporto diretto tra …

…demografia

A rischio di ripetermi, vorrei ritornare sulla questione demografica associandola al profilo sociale e culturale dell’ebraismo in Italia, partendo dai dati proposti da Sergio Della Pergola su questo sito. Mi sembra utile ricordare alcuni elementi aggiuntivi. Innanzitutto anche la …

cambiamenti…

Dovrebbe farci riflettere, leggendo la parashà settimanale, che la prima definizione del popolo ebraico in quanto nazione e non più insieme tribale avviene per bocca del Faraone, cioè del re che segna l’inizio legale della prima persecuzione antisemita. “Allora sorse …

…pantomima

L’annuncio di una hard Brexit da parte di Teresa May (non più Maybe), la Cina che difende il libero mercato al vertice di Davos… Molte sono le notizie rilevanti della settimana sul piano della politica globale. Ma, su queste pagine, …

amici…

Oggi, 17 gennaio, è il giorno in cui la Chiesa cattolica, da ormai 27 anni, dedica alla conoscenza e al dialogo con l’ebraismo. Per dare un senso autentico e realistico ai vari incontri di oggi e di quelli che seguiranno, …