aleftav

ricominciare…

Ytzchàk, il primo nato ebreo, un sopravvissuto che vive all’ombra del trauma di un mancato sacrificio, e che porta un nome così ossimorico alla sua sofferta esistenza (ytzchàk,”colui che riderà”), sceglie di trascorrere il resto della sua vita a scavare …

Giacobbe…

“E mandò Giacobbe degli angeli davanti a sé”: per placare la sua (di Esav) ira, come è detto: “lodiamo [anche] il nemico malvagio per via della pace”. E per quale motivo Giacobbe ebbe grande timore? Disse Rav Shmuel bar Nachman: …

…speranza

La notizia della sconfitta del nazionalista Hofer nelle elezioni austriache è l’unica buona notizia di questo periodo tanto travagliato. Speriamo che il vento cambi e che, d’ora in poi, gli elettori guardino in tutta Europa oltre il loro naso. Abbiamo …

servire…

“E amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore” (dallo Shemà) e non con il cuore o le qualità di un altro. Perché qualcuno che serve Dio con il cuore di un altro è come un idolatra (R. …

…umanità

Con la sua parrucca arancione, il cappello giallo di feltro e il naso rosso, Anas Al Basha, che ora tutti ricordiamo come “il clown di Aleppo”, forse era l’ultima testimonianza di umanità in una città ormai spettrale. Il tema non …

…storici

“I comunisti e gli ebrei, legati entrambi, nella ossessionata fantasia fascista, a tenebrosi e potenti organismi internazionali, ben si prestavano a essere additati come i più diretti responsabili di un banditismo eterodiretto” (Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla …

ghiur…

Da una non troppo riscaldata stanza del Dipartimento per il ghiur del Rabbinato di Gerusalemme dove è solito riunirsi il Bet Din addetto ai ghiurim, non lontano da importanti Ministeri dello Stato di Israele, una ragazza di poco meno di …

semplicità…

Fin dalla nascita Ya’aqòv viene definito “ish tam”, “uomo semplice”, e Rashì spiega che chi non è capace di imbrogliare è chiamato “semplice”. Ora, se da un lato questa “semplicità” potrebbe sembrare un lato positivo, legato all’onestà personale, dall’altro può …

…italkim

Nell’iniziare il suo lavoro, il nuovo Consiglio di Amministrazione della Hevràt Yehudé Italia Be-Israel (l’Associazione degli Ebrei Italiani in Israele) ringrazia gli amici della Comunità a Gerusalemme e tutti coloro che ci hanno espresso le loro congratulazioni per la fiducia …

nemici…

Uno dei criteri seguiti dai Maestri d’Israele nell’interpretazione dei racconti della Torah è quello di considerarli come anticipazione di eventi che si sarebbero poi verificati nella storia del popolo ebraico “maasè avot siman labanim”.
Nelle vicende riguardanti Isacco ha particolare …