aleftav

elevarsi…

La Parashà si apre su uno scenario di suspence, quasi da romanzo giallo. Binyamìn, il più giovane dei fratelli, è falsamente incriminato di aver rubato la coppa del viceré d’Egitto e rischia di rimanere lì in prigione o in schiavitù. …

…euroscetticismo

La settimana scorsa, il Partito Popolare Europeo, in modo neanche troppo velato, ha minacciato di cacciare Silvio Berlusconi dalle proprie fila per le sue posizioni populiste ed euroscettiche, che metterebbero a rischio il processo di riforme inaugurato da Mario Monti. …

sogni…

“… e il faraone raccontò (ai suoi saggi) il suo sogno e loro non poterono interpretarlo” (Genesi 41, 8). La Torà ci dice che Giuseppe interpretò i sogni al Faraone i cui servitori non “poterono spiegarglieli”. Tuttavia è possibile che …

…armi

Today is the day”, dicono i cartelli nelle mani dei manifestanti americani: oggi è il giorno di imporre leggi più severe che limitino la possibilità di qualunque cittadino americano di comprare un’arma da guerra e, se ne sente il bisogno …

Midrash…

Dopo la pioggia di missili e di ordigni di vario genere, ecco finalmente le nuvole che fanno scendere sulla terra piogge di benedizione, come ci racconta il Midrash (Devarim Rabbah): “Un pagano domandò a Rabban Jochanan ben Zaccai: noi abbiamo …

… Wat

Aleksander Wat, discendente in linea diretta di Rashi di Troyes, nato a Varsavia il 1 maggio del 1900, poeta polacco, ebreo, comunista, prigioniero nelle carceri e nei gulag staliniani a Leopoli, a Mosca, a Saratov e nel lontano Kazakistan, morto …

Yosèf…

L’atteggiamento di Yosèf verso i suoi fratelli ci può apparire sconcertante: dopo tanti anni di forzata distanza, sembra faccia di tutto per umiliarli e terrorizzarli. Perfino ‘Esàw si era comportato meglio nei confronti di Ya‘aqòv: dopo ciò che era successo …

…elezioni

Italia e Israele, vite parallele. In entrambi i paesi è iniziata quasi simultaneamente la campagna elettorale. La situazione politica nei due paesi è un po’ diversa (ma non troppo). In entrambi nelle prossime settimane dovremo pazientemente ascoltare le esternazioni sempre …

Hanukkah …

Durante la festa di Hanukkah diciamo: “E si è stabilito di ringraziare e lodare il Tuo grande Nome”. Rabbì Mendel di Kotzk interpreta questo verso dicendo: “La forza del miracolo ha pervaso tutti a tal punto che fanno attenzione al …

…elezioni

In Italia si è ormai aperta la campagna elettorale in cui, come in tutta Europa, la sfida sembra essere fra le forze che si riconoscono nel processo di integrazione europea e i partiti populisti che traggono consenso dal disagio creato …