…limite
Sulla sua Amaca (Repubblica, 28 gennaio), Michele Serra dice che oggi siamo migliori di ieri perché ieri di Shoah non si parlava, mentre oggi finalmente se ne parla. E un amico mi dice che è giusto parlarne, perché …
Sulla sua Amaca (Repubblica, 28 gennaio), Michele Serra dice che oggi siamo migliori di ieri perché ieri di Shoah non si parlava, mentre oggi finalmente se ne parla. E un amico mi dice che è giusto parlarne, perché …
Sicurezza, cooperazione, democrazia, Europa. Il 2018 sarà un anno da protagonisti per la diplomazia italiana che assume la guida dei 57 stati membri dell’organizzazione internazionale OSCE. E il primo atto di questo grande impegno per la Farnesina, fortemente voluto dal …
La parola chiave è responsabilità. Responsabilità dei singoli, di tutti i cittadini. Così come responsabilità delle istituzioni e dei governi. L’importante giornata Osce dedicata alla lotta all’antisemitismo serve a chiarire già nei suoi intenti dichiarati che senza una forte affermazione …
Sicurezza, cooperazione, democrazia, Europa. Un 2018 da protagonista per la diplomazia italiana, che assume la guida dei 57 stati membri dell’Osce. Il primo atto di questo impegno per la Farnesina, fortemente voluto dal ministro degli Esteri Angelino Alfano, trova spazio …
Il dialogo interreligioso non è un’opzione ipotetica, ma una necessità impellente. Le religioni, delle quali il nostro mondo secolarizzato ha pensato di poter fare a meno relegandole ad accessorio di un passato morente, sono tornate nel nostro tempo ad essere …
Scorro i dati sull’antisemitismo nell’Italia di oggi: un problema assai più serio di quanto non fosse ai tempi in cui studiavo all’università. Non solo in rete, o nelle curve degli stadi, il disagio che si prova è grande davvero. Inevitabile, …
Dopo la manifestazione d’odio avvenuta qualche settimana fa a Milano, a Parigi nell’anniversario della strage dell’Hypercacher alcuni negozi ebraici vengono vandalizzati o dati alle fiamme – tra cui uno di proprietà di un musulmano! -, a Djerba in Tunisia durante …
“Rafforzare il multilateralismo come strumento per rilanciare lo ‘spirito di Helsinki’ e promuovere ulteriormente la pace, la sicurezza, la stabilità e la cooperazione è la principale priorità dell’Italia per la sua Presidenza Osce 2018”. A sottolinearlo, il ministro degli Esteri …
L’ho già detto, e chiedo scusa se mi ripeto, ma in questa fase storico-politica credo che ricordare Jean Paul Sartre e il suo «l’antisemitismo non è un problema degli ebrei bensì degli antisemiti» sia essenziale, doveroso. D’altronde io sono convinto …
Il 29 gennaio, nell’ambito della presidenza di turno italiana dell’OSCE, si svolgerà a Roma una importante conferenza internazionale sull’antisemitismo. Per la precisione si chiamerà “Rome International Conference on the Responsibility of States, Institutions and Individuals in the Fight against Anti-Semitism …