…affermazioni
“Un cristiano non può essere antisemita”. Lo ha detto papa Francesco, e l’affermazione fa sorridere e al tempo stesso fa venire i brividi. Se fosse stato vero nei secoli passati…
Dario Calimani, anglista
(3 settembre 2013)…
“Un cristiano non può essere antisemita”. Lo ha detto papa Francesco, e l’affermazione fa sorridere e al tempo stesso fa venire i brividi. Se fosse stato vero nei secoli passati…
Dario Calimani, anglista
(3 settembre 2013)…
Nel novembre 1938, la rivista americana “Collier’s Weekly” pubblicava un articolo firmato da Albert Einstein in cui la “vittima più famosa dell’antisemitismo” (così veniva chiamato lo scienziato nella presentazione) spiegava le ragioni che, secondo lui, avevano portato gli ebrei a …
“Come Comunità e come singoli cittadini ebrei non vorremmo rimanere indifferenti, schierandoci al fiano di Alberto Kostoris a combattere in prima linea e con fermezza, uniti oggi più che mai, ogni fenomeno di antisemitismo e intolleranza”. È l’appello del presidente …
Offrire a tutti l’occasione di dare un chiaro segno di indignazione nei confronti di chi trae vantaggio dalla propria posizione di visibilità per diffondere veleni e odio nell’opinione pubblica. È l’obiettivo della chiamata a raccolta formulata dall’avvocato Alberto Kostoris, legale …
“La stragrande maggioranza dei componenti la comunità ebraica – legati come sono ai valori della tradizione, della famiglia – sono persone tendenzialmente di destra”. Lo ha detto l’ex sindaco di Roma, Alemanno. Premesso che parole del genere mi farebbero infuriare …
Gli iscritti della più importante comunità ebraica ungherese intervengono a poche settimane dal World Jewish Congress dedicato ai temi del razzismo, dell’antisemitismo e della xenofobia. Il loro appello? “Torniamo a raccontare l’ebraismo vivo. La Comunità ebraica di Budapest lo merita”.…
Non può sorprendere il fatto che esista un antisemitismo 2.0 e che questo sia veicolato dalla rete. Se ne sono occupati, in rapida successione, il World Jewish Congress a Budapest così come il Global Forum for Combating Antisemitism di Gerusalemme. …
A distanza di un mese uno dall’altro, il World Jewish Congress a Budapest e il ministero degli Esteri di Israele a Gerusalemme si sono occupati approfonditamente della questione dell’odio antiebraico espresso attraverso vari canali di informazione. Si è appena concuso …
A Verona centinaia di persone in sinagoga per un evento storico: l’ingresso di un Sefer Torah. Il primo, a parte quelli già in uso, ad essere accolto nel Tempio dal momento della sua inaugurazione (29 settembre 1929). Su tutti un …
Che cosa sta succedendo in Europa, ed in particolare in alcuni paesi, quelli che di più e peggio subiscono gli effetti della crisi economica? È lecito parlare di un ritorno dell’antisemitismo e, in caso affermativo, in che cosa esso si …