firenze

Qui Firenze – Un ponte oltre i conflitti

festNel 2014 ci si era focalizzati sul tema dello “scontro”. Quest’anno ci si propone invece di “andare oltre”, nel tentativo di gettare il pensiero oltre lo scontro distruttivo.
Si presenta con queste premesse la seconda edizione del Festival delle Religioni …

Firenze, l’Adei nel nome di Evelina

ishot-508Tutta la Comunità unita, compatta, commossa nel ricorda Evelina Grun Gabbai, colonna portante dell’Adei Wizo a livello sia locale che nazionale, cui è stata dedicata – a due mesi dalla scomparsa – la sede fiorentina dell’associazione. Nel nome di Evelina …

Firenze – Il coraggio di vivere

nedo fianoNella splendida Sala Verde di Palazzo Incontri in via de’ Pucci, ospiti della Cassa di Risparmio, per iniziativa congiunta delle Edizioni San Paolo, che ne hanno curato la ristampa, della Comunità ebraica, dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana (ISRT) e …

Qui Firenze – Luce sulla sinagoga

1 tempio simbolo d'orienteInaugurata in forma solenne nel 1882, vistoso simbolo dell’emancipazione degli ebrei italiani e oggi simbolo di tutta una città, la sinagoga di via Farini è stata protagonista del secondo appuntamento del ciclo di incontri su “Firenze capitale dell’esotismo” organizzato dalla …

Qui Firenze – “Noi, più forti dell’odio”

cividalli“In queste ore tremende in cui a Copenaghen l’ennesimo attacco ad una Comunità di nostri fratelli ha portato la sua scia di lutto, noi vogliamo continuare a difendere la nostra vita ebraica e i nostri valori”. Si annunciava così la serata di commemorazione e confronto organizzata ieri dalla Comunità ebraica fiorentina al termine della preghiera di Arvit. Ad intervenire, tra gli altri, la presidente Sara Cividalli (nell'immagine), il rabbino capo Joseph Levi e l'assessore alle pari opportunità del Comune Sara Funaro. “La vita, anche se provata dalle perdite più tristi deve riprendere in tutta la sua forza e la sua gioia. Questo non lo dobbiamo mai dimenticare”, ha affermato Cividalli nel suo intervento. Tra le molte iniziative in programma in queste ore una preghiera pubblica in memoria di Dan Uzan, il sorvegliante ucciso sabato notte all'esterno della sinagoga, che si svolgerà oggi – dalle 19.15 in poi – al Tempio di via Guastalla a Milano.

Firenze – Ruth e Lara, i violini ricordano

concertoEra il 15 febbraio di due anni fa quando Ruth Pardo e Lara D’Angelo, madre e figlia, entrambe musiciste, perdevano la vita in tragiche circostanze. Insegnante al prestigioso conservatorio Cherubini la prima, violoncellista la seconda, il loro ricordo è stato …

Qui Firenze – Le donne cantano Deborah

20150131_181617(1)La Megillah di Ruth. Il Cantico dei Cantici. E adesso il Cantico di Deborah, dedicato a una delle figure femminili più significative dell’Antico Testamento.
La nuova prova del gruppo di donne della Comunità ebraica fiorentina coordinate da Shulamit Furstenberg-Levi è …

Firenze – Chanukkah, una luce collettiva

firenzeL’appuntamento era sotto il porticato della sinagoga. Ciascun iscritto chiamato a portare con sé una Chanukkiah da casa per celebrare, tutti assieme, una serata di luce. Un modo nuovo per festeggiare Chanukkah che ha raccolto molti consensi all’interno della Comunità …