Inizio d’anno, tempo di valutazioni, buoni propositi, in equilibrio fra passato e futuro. E in Israele, fra statistiche sulla popolazione e su quando velocemente cresce, e allarme povertà, (ebbene sì, anche nella Start-Up Nation, luce dei popoli eccetera, ci sono …
Gli israeliani, si sa, sono forse il popolo più resiliente del mondo. Ciò non diminuisce, però, la gravità di quanto subiscono. Appena terminata la pioggia di razzi dal sud, si riparte dal nord con i missili sparati dalle postazioni iraniane …
Poche ore dopo l’annuncio del raggiunto cessate il fuoco tra Israele e il movimento terroristico della Jihad islamica, da Gaza sono partiti cinque missili. Una violazione della tregua appena siglata che non ha però trascinato a nuove ostilità. La fragile …
“Ci sono un buco nel soffitto della cucina e un altro nella sala da pranzo. È come se un vulcano avesse eruttato dentro casa nostra”.
Sono drammatiche le testimonianze dei cittadini israeliani colpiti ieri e oggi dal costante lancio di …
In queste ore sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza oltre 150 razzi. L’obiettivo della Jihad islamica, organizzazione terroristica di diramazione iraniana, è quello di colpire la popolazione israeliana e annientare lo Stato di Israele. Solo la resilienza e la …
L’ipotesi di uno scontro armato tra terroristi di Hamas e Israele, nonostante l’appuntamento elettorale del prossimo 17 settembre ormai ravvicinato, resta sullo sfondo.
Il gruppo islamico che governa la Striscia di Gaza, dopo il lancio di razzi verso il Sud …
Verso le due del mattino Moshe Agadi, 58 anni e quattro figli, è uscito dal rifugio antimissile per prendere un po’ d’aria in uno dei pochi momenti in cui le sirene hanno dato un po’ di tregua ai cittadini di …
Vi ricordate gli aquiloni e i palloni incendiari lanciati nella primavera scorsa a centinaia, a migliaia dalla Striscia di Gaza in territorio israeliano con il benestare o la diretta partecipazione di Hamas? E i missili con cui, a intervalli irregolari …
Come rivelano i media israeliani (ma la certezza che così fosse si respirava da tempo), contatti più o meno segreti ad altissimo livello tra israeliani e egiziani si susseguono almeno da un anno e mezzo. Tema: la situazione a Gaza. …
Il 22 maggio scorso il Primo ministro Benjamin Netanyahu ha incontrato in segreto al Cairo il Presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi per discutere la situazione della Striscia di Gaza. Un vertice durato poche ore, considerato molto sensibile, tanto che non …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più