gerusalemme

soluzioni…

Il muro del pianto è il luogo di preghiera più importante per tutti gli ebrei. Fede, cultura e storia si ritrovano tutte nel Muro Occidentale, in quella mescolanza che rende la terra d’Israele così unica. Visitatori di ogni tipo (religiosi …

Oltremare – Tashlich

fubiniFelicemente dimentica delle guerre in preparazione, nei due giorni di Rosh HaShanah e poi Shabbat mi trovavo nelle sante altitudini di Gerusalemme. Come ogni anno, le celebrazioni del nuovo anno ebraico prevedono la divisione del tempo in tre terzi equivalenti: …

Il Limes della serietà

sdpRicostruire la filiera degli errori copiati e ricopiati da un autore all’altro, senza che nessuno si prenda la briga di verificare la fonte originale, permette innanzitutto di verificare la serietà di ciò che si legge e di chi lo pubblica, …

In cornice – Erode

liberanomeIl revisionismo storico coinvolge anche Erode? La sua figura è vista in modo chiaramente negativo dai nostri Maestri. Basti pensare al racconto riportato in uno dei primi fogli del trattato di Baba Batra’, in cui Erode è incolpato dell’assassinio di …

Oltremare – “Shabbat & The City”

fubiniNarrano leggende urbane che a Tel Aviv ci siano oltre 200 templi. Piccoli o grandi, stracolmi o che a malapena riescono a fare minian, cioè a raggiungere quel minimo di 10 uomini adulti per chiamarsi “comunità”. Io ci credo, anche …

Quest’anno a Torino, l’anno scorso a Gerusalemme

Mentre inizio il digiuno mi torna in mente il Tishà BeAv dell’anno scorso. Il Kotel (il Muro del Pianto), tra la folla che aumenta di minuto in minuto (la mia idea di ricordare la distruzione del Tempio vicino agli ultimi …

In cornice – Archeologia viva

liberanomeSentire quel che accadde di Tishà Beav nel 70 e.v.? Grazie al lavoro degli archeologi, basta una visita superficiale alla Città Vecchia di Gerusalemme per provare queste emozioni. Conviene cominciare dalla “Casa Bruciata”, a cui si accede nei pressi delle …

Il viaggio più lungo a Gerusalemme

Tra le pellicole in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme (4-13 luglio), il documentario ‘Il viaggio più lungo’ del regista Ruggero Gabbai (testi di Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto) è stato proposto al grande pubblico israeliano. Mercoledì la …