israele

Roma, le nuove sfide del Technion
“I nostri ingegneri senza frontiere”

technNonostante i reiterati tentativi di boicottaggio, il Technion di Haifa prosegue nella sua missione.
Il prestigioso ateneo israeliano dedicato alle scienze è infatti nuovamente protagonista in Italia, con la presentazione dell’iniziativa “Engineers Without Borders – Ingegneri senza frontiere”. Fondata nel …

“Israele, una porta verso il futuro”

kklRicerca, innovazione, nuove tecnologie. Mondi in cui Israele rappresenta sempre più un’eccellenza, un imprescindibile punto di riferimento per gli investitori. Su tutti vale l’esempio del recentissimo matrimonio tra Intel e Mobileye che molto ha fatto parlare negli scorsi giorni la …

…Anpi

Nella newsletter ANPInews n.238 (14-21 marzo 2017) la presidenza della gloriosa associazione dei partigiani italiani tenta di fare chiarezza sulla vicenda della (mancata) proiezione del film “Israele, il cancro” organizzata dall’ANPI di Biella. L’intento è di certo propositivo, ma per …

“Terrorismo, cosa ci insegna Israele”

“Sin dalla sua creazione Israele ha dovuto affrontare una continua minaccia alla sua esistenza, non solo nella forma della guerra tra eserciti, ma anche e soprattutto nella forma della guerra asimmetrica, con il costante attacco contro i propri civili, che …

Or Lamishpachot a Roma
“Trenta nomi per l’eternità”

Trenta nomi. Trenta vite spezzate. Trenta giovani che ci hanno lasciato, ma immortali nel ricordo.
Si è conclusa con lo svelamento di un lapide commemorativa nei giardini della casa di riposo ebraica di Roma, la seconda visita in Italia dei …

In ascolto – Ahavat Hadassah

Maria Teresa MilanoAnche quest’anno Purim è passato e lo salutiamo con un canzone intitolata Ahavat Hadassah – l’amore di Hadassah, ovvero la regina Ester. La melodia nasce dalla tradizione yemenita, mentre il testo è di Shalom Shabazi, uno dei più grandi poeti …

Respinta la mozione anti-israeliana
“La ricerca non si boicotta”

Schermata 2017-03-15 alle 12.21.45“La ricerca deve rimanere libera. E in questo mondo che sta alzando muri, soltanto le Università tengono aperte le loro porte”.Così il rettore dell’Università di Torino, Gianmaria Ajani (nell’immagine), ha commentato il respingimento, da parte del Senato Accademico, della mozione …

…antisemitismo

Quando si tratta di rilevare espressioni di antisemitismo nella nostra società appare sempre sorprendente che ci si sorprenda. Quando questi fenomeni, poi, giungono da un ambiente della Chiesa è, per alcuni di noi almeno, ancora più sorprendente. Non più tardi …