libri

DAFDAF – Tutti a Bologna per i libri

La Bologna Children’s Book Fair è l’appuntamento più importante per chi si occupa di libri per giovani lettori. Impegni e appuntamenti vengono programmati da un anno all’altro, e i giorni della fiera sono anche una grande festa. Si lavora tantissimo, …

DAFDAF – Bookmobile, il furgone dei libri

La National Library of Israel, la grande Biblioteca Nazionale di Israele, non è solo la biblioteca più grande e più importante del paese, è anche e soprattutto un’istituzione molto apprezzata. Esiste da tanti anni ed è fatta di persone che …

LIBRI – Qual è il prezzo della libertà?

In un folgorante saggio intitolato La doppia appartenenza, steso in America nel giugno del 1943, la filosofa ebrea (nata a Kiev e naturalizzata francese) Rachel Bespaloff scriveva: «Se c’è una cosa che il disastro ci ha insegnato è che in ogni momento, e dappertutto, il peggio rimane possibile fin tanto che sussistono le condizioni che lo provocano». Mai come oggi un simile pensiero ci appare in tutta le sua cruda verità, e tale dovrebbe apparire a chiunque sappia usare l’“universal dono” della ragione; così come attualissime sono le pur difficili pagine, in quanto pura filosofia esistenziale, che la Bespaloff stese negli anni dopo il suo approdo in nave a New York, sfuggita alla mattanza nazifascista europea.

DAFDAF – Il gatto della biblioteca

“La National Library of Israel, la grande Biblioteca Nazionale di Israele, non è solo la biblioteca più grande e più importante del paese, è anche e soprattutto un’istituzione molto apprezzata. Esiste da tanti anni ed è fatta di persone che …

DAFDAF – Donne che cambiano il mondo

She’s a mensch è il titolo del libro che compare questo mese su DafDaf: sono le storie di una ventina di donne, scrittrici, atlete, scienziate, artiste e attiviste che hanno raggiunto traguardi straordinari. Mensch è una parola yiddish intraducibile, indica …

DAFDAF – Partire dai semi, guardare al futuro

Il 25 gennaio sarà Tu Bishvàt, la festa conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanà lailanòt. A questa data DafDaf ha dedicato la copertina del numero 144, in distribuzione in questi giorni e, in collaborazione con Zeraim, un …

DAFDAF –
Più libri per tutti

Tornano i libri, su DafDaf: nelle prime pagine del numero 143, in distribuzione in questi giorni, raccontiamo de La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo, ultimo volume pubblicato da Giuntina nella collana dedicata ai giovani lettori. …