libri

Ticketless – Il Covid
si è fermato a Eboli

Durante il lockdown, la regressione ha colpito gli individui, ma anche la memoria storica ha fatto passi indietro. Si pone adesso una questione settentrionale. Da Milano, non da Reggio Calabria sono partiti i treni del sole. Il Covid s’è fermato …

I libri migliorano la vita

Giorgio BerrutoSono convinto che sia utile e opportuno, nel momento in cui si cerca di ragionare, rimandare a libri e letture, cioè a una tradizione. È anche doveroso atto di umiltà, requisito primario di ogni studio serio, tenere in considerazione quello …

Il rogo dei libri

biduDue mesi fa i libri Harry Potter sono stati messi al rogo al termine della preghiera domenicale in alcune chiese nel nord della Polonia, perché ritenuto un libro blasfemo.
Molte volte la persecuzione nasce con il rogo dei libri.

David

Si può stampare

vogh“… gli alleati ci portano la liberazione, ma non la libertà; nessuno può portare ad altri la libertà; dobbiamo conquistarla da noi se la vogliamo”. Queste sono le parole profonde e universali che Silvia Lombroso, nata Forti, mette in bocca …

“Lettura, emergenza nazionale”

“Quella della lettura, o, per essere più precisi, della mancanza di lettura, è una emergenza nazionale. Non stiamo parlando di noi. Non stiamo parlando per noi. Stiamo parlando dell’Italia e per l’Italia. Non c’è, non abbiamo futuro se non mettiamo …

Ebrei italiani nel Levante

voghCompletato nell’aprile 1948, a poche settimane dalla nascita dello Stato di Israele, il volume di Attilio Milano “Storia degli ebrei italiani nel Levante” (ed. originale Rassegna Mensile di Israel 1948, ora ripubblicato dalla Fondazione CDEC e dalla Comunità ebraica di …

“Europa unita, un destino
scritto nei grandi libri”

Gli avvelenatori di pozzi sono in particolare fermento. Se c’è qualcosa che non funziona o non corrisponde ai propri canoni di gradimento la spiegazione è sempre la stessa: “È colpa dell’Europa”. Uno slogan dietro cui si parano in certi casi …

…Oz

“Quand’ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non uno scrittore, un libro: perché le persone le si può uccidere come formiche”. E invece un libro no; di un libro – prosegue Amos Oz nel suo capolavoro Una storia di …

…libri

La “Torre dei Libri” nella Bebelplatz a Berlino ricorda i 25.000 libri bruciati in piazza dai nazisti il 10 maggio 1933. Credete possibile che nel nostro paese si possa mai erigere un monumento come questo, se non per i libri …