Melamed

melamed, diritti – Tutti a scuola, primo passo

tutti a scuola

Il disegno di legge che contiene norme a tutela dei minori stranieri non accompagnati è stato approvato dall’Aula del Senato con 170 sì, 50 no 8 astenuti. Il provvedimento, che afferma il principio generale del divieto di respingimento alla frontiera …

melamed, erasmus – Un’opportunità per crescere

erasmus
«Sono pochi gli uomini che possono dire di avere avuto un impatto così significativo sul destino di milioni di persone: mio padre è uno di loro, nel segno dell’apprendimento, dell’incontro e della libertà. Prendere il meglio da ognuno e offrire …

melamed, Giornata dell’udito – Premiata la scuola ebraica di Torino

nonno ascoltami
Oggi è la “Giornata dell’udito”, versione italiana dell’internazionale “World hearing day”, indetto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un giorno nato per sensibilizzare sul tema della sordità, che questa mattina è stato celebrato anche presso il Ministero della Salute, alla presenza del …

melamed, Israel Day – Scegliere il proprio futuro

israel day
La possibilità di studiare in università prestigiose come il Technion di Haifa, la Bar Ilan, l’Università ebraica di Gerusalemme; l’opportunità di costruirsi un futuro in una delle realtà più dinamiche a livello internazionale (e lo dimostrano i dati Ocse), ovvero …

melamed, lettera dei 600 – La lingua della vita

lettera 600
Il dibattito di questi giorni sullo stato della competenze linguistiche degli studenti universitari e sulla messa in stato di accusa della scuola italiana è l’occasione per ragionare insieme a Marco Rossi Doria, insegnante ed esperto di politiche educative e sociali

melamed, irua – Uno shabbaton speciale

irua
Approfondimento culturale e divertimento, immersione nei valori della tradizione e relax: sarà uno “shabbaton” davvero speciale quello organizzato dall’Ufficio Giovani dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in Toscana dal 30 marzo al 2 aprile. Titolo dell’iniziativa: IRUA, in ebraico “evento”, un …

Valeria Fedeli: “Studiare e impegnarsi è l’unica strada”

miur fedeli
È durata quasi due ore la visita della ministra all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca alla scuola ebraica di Roma. Giovedì, al Portico d’Ottavia, Valeria Fedeli ha incontrato i vertici della scuola, i rappresentanti dell’ebraismo romano e italiano, e molti di …

“I vostri valori, i valori di tutti”

miur fedeli
Una visita alla scuola ebraica di Roma, che sarebbe dovuta essere molto breve ma si è invece trasformata in un’occasione di emozione e di dichiarazioni importanti: così, con volontà tenace, la ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in un giorno …