memoria

Spotlight – Le radici del Male

maleOltre un migliaio di studenti delle scuole del Lazio hanno assistito al Teatro Brancaccio alla proiezione di “Alla ricerca delle radici del Male”, il nuovo documentario sulla Shoah di Cesare Israel Moscati. Al centro dell’opera, prodotta da Clipper Media con …

JCiak – 1939, le nozze salvate

Nel giorno del suo matrimonio, Mimi Dwinger ha un sorriso carico di felicità. Lui, Barend Boers, un fiore candido all’occhiello, la guarda con la meraviglia di chi non crede alla sua fortuna. Sembrano ordinarie scene di nozze, in un filmato …

…memoria

Fare didattica della Memoria è uno dei grandi temi che impegnano oggi le istituzioni pubbliche, i centri culturali e le fondazioni di ricerca. Il tema ha assunto una funzione prioritaria, e si moltiplicano (con non poche criticità) le giornate dedicate …

Schedati, perseguitati, sterminati
Inaugurata la mostra al Vittoriano

In cinquanta pannelli contenenti immagini storiche e ricostruzioni biografiche, l’abisso di disumanità perpetrato nei confronti dei malati psichici e dei disabili durante il nazifascismo. Fotografie, disegni, documenti ufficiali e inediti esposti per la prima volta.
Presentata per la prima volta …

Setirot – Una vita in più

jesurumUn nuovo prezioso pezzo di Memoria – persecuzione, deportazione, Lager, sopravvivenza, ritorno – è il regalo che ci fa “Fatina Sed, biografia di una vita in più”, adolescente ebrea romana sopravvissuta all’inferno di Auschwitz. Le pagine intense del diario ritrovato …

Storie – Il Museo delle penultime cose

MarioAvaglianoCosa accadrà quando tutti i testimoni della Shoah saranno scomparsi? Quel momento, purtroppo, non è lontano, e Massimiliano Boni, scrittore e consigliere della Corte Costituzionale, nel romanzo Il Museo delle penultime cose (66thand2nd, pp. 352) ha provato a raccontarlo, immaginando …

Qui Roma – La cerimonia
Educazione, antidoto all’odio

houseL’educazione, lo studio, l’amore per la conoscenza. La lotta all’odio parte anche e soprattutto da qui.
Particolarmente significativo il fatto che questo messaggio sia stato rivolto agli alunni di una scuola, l’istituto cattolico San Giuseppe De Merode, dove nei mesi …

Storie – Scampato a Dachau
e ucciso dai titini

avagLa violenza delle dittature non ha pietà di nessuno. Quattro giorni fa in Italia si è celebrato il Giorno del Ricordo, per ricordare le foibe e il dramma dell’espulsione dei nostri connazionali dall’Istria e dalla Dalmazia, eventi terminali della lunga …

…unicità

L’unicità dell’evento-Shoah rispetto a tutti gli altri numerosi casi di sterminio di massa viene sostenuta in vari modi, tutti validi; si tratta di un complesso di elementi che presi nel loro insieme vanno a disegnare un evento eccezionalmente grave che …