memoria

Qui Venezia – Sei lumi per la Memoria

IMAG2938Solenne commemorazione in sinagoga levantina, con il limmud di rav Scialom Bahbout, “l’Ani Ma’amin” e i sei lumi posti sul memoriale dell’olocausto in campo di Ghetto Nuovo in ricordo di altrettanti milioni di ebrei deportati e sterminati nei campi di …

La Memoria come paradosso

vercelliA quattordici anni dalla sua costituzione, il Giorno della Memoria come sta funzionando? Richiede forse un esercizio di manutenzione? In caso affermativo, di quale tipo? Quali sono state le ricadute sulla collettività? Più in generale, ha avuto senso l’istituirlo, rischiando …

Padova – In marcia per la Memoria

padova memoriaLa memoria della deportazione degli ebrei di Padova, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio con la Comunità ebraica, è divenuta un appuntamento irrinunciabile per la città. La marcia silenziosa, che ha percorso le vie del centro, dove si trovavano le case …

Trieste – I Testimoni per Ida

trieste testimoniIntense emozioni. Un forte richiamo ai valori della Memoria, della consapevolezza storica, dell’impegno per la democrazia e il pluralismo a segnare l’incontro dei Testimoni della Shoah Sami Modiano, Piero Terracina e Tatiana Bucci (con Goti Bauer in videoconferenza) nel ricordo …

Verona – La testimonianza di Andra

verona fotonotiziaIn un’affollata aula magna giovani a confronto con la Testimone della Shoah Andra Bucci. Un incontro, svoltosi al liceo Messedaglia, voluto e organizzato da una rete di associazioni locali impegnate a sensibilizzare sui temi della deportazione e della lotta per …

Qui Firenze – Binario 16, la città ricorda

commemorazione“Che il ricordo porti luce nel nostro futuro, che la memoria diventi testimonianza quotidiana”. È il commosso appello che Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica di Firenze, rivolge nel 71esimo anniversario della deportazione degli ebrei fiorentini verso Auschwitz-Birkenau. Appuntamento al …

Qui Firenze – In marcia per la Memoria

marciaPartenza in piazza Duomo, arrivo nel giardino antistante la sinagoga. Molte centinaia, anche quest’anno, i fiorentini che hanno preso parte al corteo per la Memoria organizzato da Comunità ebraica e Comunità di Sant’Egidio per ricordare gli oltre 300 ebrei che …

Qui Trieste – Il bene della Memoria

ishot-221Non c’è identità senza Memoria. Non c’è Memoria senza analisi storica, scientifica, sociologica, psicologica. Storici e scienziati mettono da oggi banco di prova delle diverse discipline le sofferenze delle popolazioni europee strette nella morsa delle dittature e dei conflitti che …

Salvare i beni, salvare la vita

annafoaCome sappiamo dai verbali del Commissario governativo Silvio Ottolenghi, subentrato al presidente della Comunità di Roma Ugo Foà dopo la liberazione di Roma, le autorità comunitarie fecero murare nel pozzo del sotterraneo del Tempio parte degli arredi sacri e dell’argenteria. …

Genova – In marcia per non dimenticare

marcia memoriaUna città unita. Senza distinzioni culturali e sociali. Insieme per affermare l’ineludibile valore della Memoria. Dalla Galleria Mazzini in sinagoga: centinaia di persone in marcia, nonostante il maltempo, in occasione del tradizionale corteo organizzato da Comunità ebraica e Comunità di …