milano

Qui Milano – Hashomer, cent’anni di formazione ebraica

Spettacolo Hashomer Hatzair 100 anni“Penso che l’aspetto più bello di questo centenario sia rappresentato dal fatto che si è creato un gruppo di lavoro di adulti e ragazzi insieme che ha trascorso un anno preparando i vari progetti, riunendo shomristi di tutte le età …

…catalogo

Catalogo delle ragioni per non lasciare la comunità ebraica (dedicato a Moni Ovadia, perché ci ripensi):
non lascio, perché se me ne vado la comunità perde una voce libera
non lascio, perché anche se lo facessi sarebbero comunque gli altri …

Time out – Non ne sentiremo la mancanza

daniel funaroLa vogliamo dire la verità? Se qualcuno avesse posto davvero il veto sulla partecipazione di Moni Ovadia al festival promosso dalla Comunità ebraica di Milano avrebbe fatto bene. Sì, perché quel giullare che da anni si definisce comico, oltre a …

…esperti

Se un attore di teatro, anche molto noto e per non lasciare alcun margine al dubbio, sempre in tono aulico e prisco, scrive di argomenti politici anche molte sciocchezze, vi è sempre una piattaforma disposta a pubblicarlo e un pubblico …

Un ebreo non è mai solo

paolosciunnachConsidero Moni Ovadia un grande artista. I suoi spettacoli mi hanno sempre trasmesso moltissimo. Moni Ovadia, vuole trasmettere la Yiddishkeit nei suoi spettacoli, e ci riesce indubbiamente bene. Peccato però che non credo la viva lui stesso in prima persona …

“Moni Ovadia, solo falsità”

“L’intervista rilasciata da Moni Ovadia è piena di falsità” lo sottolinea il consigliere della Comunità ebraica di Milano Daniele Nahum in riferimento all’intervista a Moni Ovadia apparsa oggi sul Fatto Quotidiano.
“Falsa è anche l’affermazione di Ovadia secondo cui …

Qui Milano – Medio Oriente e nuovi equilibri

milanoLa situazione mediorientale al centro della serata di ieri “Siria, Egitto, Israele e la deriva delle primavere arabe”, organizzata da Kesher nell’aula magna della scuola della Comunità ebraica di Milano. Protagonisti del dibattito e delle analisi delle evoluzioni e dei …

Qui Milano – Storia di una famiglia e storia d’Europa

milano“Quando si entra in questo genere di tunnel non se ne esce facilmente: io in fondo ho trovato mio nonno”. Così Tanya Beilin ha descritto ieri sera, nel corso di una presentazione alla scuola della Comunità ebraica di Milano, il …