milano

Enzo Sereni, Israele e la politica del coraggio

Enzo Sereni. Figura fondamentale della storia del sionismo, utopista, socialista, pacifista eppure eroe di guerra, un uomo la cui vita è divenuta essa stessa testimonianza e concretizzazione delle sue idee e dei suoi insegnamenti. Questo è l’ebreo italiano che negli …

Milano, Storia e geografia negate. Un festival da bocciare

Sdegno nella Comunità ebraica di Milano. Sulla locandina di Philastiniat, il festival dedicato ad arte e cultura palestinese, fra i loghi delle varie organizzazioni coinvolte, proprio accanto al simbolo del Comune di Milano, spicca quello della Missione diplomatica palestinese in …

Qui Milano – La capanna della libertà

Uno dei significati più belli, ma forse meno evidenti, della festa di Sukkot è che qualcosa di piccolo e apparentemente fragile se guardato dalla giusta prospettiva può rappresentare in realtà una grande forza. Questo però è risultato lampante ieri pomeriggio …

Qui Milano – Una nuova stagione di Consiglio

Breve ma intensa. Così è stata la prima riunione operativa del nuovo Consiglio della Comunità ebraica di Milano guidato dal presidente Walker Meghnagi. Un preludio a un 5773 che si prospetta intenso, come testimoniato dalla lunga giunta che ha preceduto …

Rav Jonathan Sacks e le Lettere per la prossima generazione

Serata in parallelo a Roma e a Milano per la presentazione della seconda raccolta di Lettere per la prossima generazione del rav lord Jonathan Sacks, rabbino capo del Commonwealth. Un evento con una dedica speciale alle vittime della strage di …

Milano – Scuola ebraica o scuola per ebrei?

Le giornate comprese fra Rosh haShana e Yom Kippur sono dedicate alla riflessione sui nostri destini, sul nostro futuro, sui nostri figli. In quest’ottica nell’aula magna della scuola ebraica della comunità di Milano ieri si è svolta una serata dal …

L’Ame in campo per la prevenzione

La gente si mette in coda fin dal mattino: i medici fanno cose semplici, misurano la pressione, prendono il peso, monitorano, con un piccolo prelievo di sangue, il livello del colesterolo e dei trigliceridi. Piccoli accorgimenti che possono rivelarsi però …

Qui Milano – Scuola, rabbini a confronto

Appuntamento questa sera a Milano per riflettere sul futuro della scuola ebraica in Italia. Alle scuole della comunità si parlerà di scuola, e la serata, intitolata Scuola ebraica o scuola per ebrei? Quale vision e quale mission per una scuola …

Qui Milano – Un anno per la vita quotidiana

Uno dei più importanti esponenti dell’ebraismo italiano del Novecento, il rabbino Elia Samuele Artom, intitola un capitolo del suo libro La Vita di Israele Santificazione della vita quotidiana. Rav Artom mette in questo modo in rilievo uno degli aspetti più …

Qui Milano – Un anno per migliorarci

In un’epoca in cui l’umanità attraversa un momento di gravi problemi, crisi e violenza, l’Ebraismo non può rimanere indifferente e deve impegnarsi per non lasciare indietro nessuno, per aiutare chi ne ha bisogno rappresentando l’ancora di salvezza dell’intero Popolo Ebraico.…