shoah

In ascolto – La Shoah
e il Piccolo Principe

Maria Teresa MilanoAll’Einav Culture Center di Tel Aviv va in scena “La Shoah e il Piccolo Principe”, un’opera scritta, prodotta e diretta da Sara Shoham. La compositrice e pianista israeliana, a cui sono stati conferiti molti premi importanti tra cui il Prime …

melamed, torino – I bambini di Grugliasco

20170406_154836

Tra le mura dell’ex ospedale psichiatrico di Grugliasco è racchiusa una storia di speranza dove la vita ha preso il sopravvento sulla disperazione. Siamo poco dopo la Liberazione e sulle ceneri della guerra, sono molti gli esuli in cerca di …

Ebrei di Libia, Memoria ritrovata

Una pagina di storia poco conosciuta, riscoperta e approfondita con tanti spunti inediti. Si presenta così l’ampio elaborato sulla deportazione degli ebrei di Libia con cui Giordana Terracina ha concluso il proprio percorso di studi al Master Internazionale di II …

JCiak – 1939, le nozze salvate

Nel giorno del suo matrimonio, Mimi Dwinger ha un sorriso carico di felicità. Lui, Barend Boers, un fiore candido all’occhiello, la guarda con la meraviglia di chi non crede alla sua fortuna. Sembrano ordinarie scene di nozze, in un filmato …

…unicità

L’unicità dell’evento-Shoah rispetto a tutti gli altri numerosi casi di sterminio di massa viene sostenuta in vari modi, tutti validi; si tratta di un complesso di elementi che presi nel loro insieme vanno a disegnare un evento eccezionalmente grave che …

Memoria – Come ricomporre l’infranto

david-meghnagiCosa è stato il genocidio nazista per chi l’ha subito? Quale ferita ha rappresentato nella coscienza dei sopravvissuti? Quale dramma ha costituito per chi, salvatosi, ha portato il fardello per chi non c’è più, consumato dagli incubi e da un …

…Memoria

Anche quest’anno abbiamo rimesso la memoria nel cassetto, in attesa di riaprirlo l’anno prossimo, un po’ più impolverato.
E con sempre maggior insistenza, anno dopo anno, si scoprono salvatori e i giusti, che con eroismo hanno dato rifugio a ebrei …

Roma – Didattica per la Memoria
Il Master nel nome di Primo Levi

Schermata 2017-02-01 alle 10.24.43È stata inaugurata nel nome di Primo Levi, tra scrittura e testimonianza, una nuova edizione del Master di secondo livello in didattica della Shoah dell’Università Roma Tre.
Diretto da David Meghnagi, assessore alla Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il …

Umberto Aboaf (1921-2017)

È scomparso all’età di 95 anni Umberto Aboaf, uno degli ultimi Testimoni della Shoah ancora in vita. Nato a Venezia il 5 maggio del 1921, figlio di Achille Aboaf e Rosa Lucia Mogno, Umberto era stato catturato a Roma nell’aprile …