shoah

“Ad Auschwitz non c’è una fine”

P1103384
Il primo pensiero, al giungere di Piotr M.A. Cywinski, nato nel ‘72 a Varsavia, laureato in Storia a Strasburgo e da dieci anni direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau, è che davvero sia necessario avere le spalle larghe per …

melamed – Una corsa per due

corsa per dueNon verrà da sola. L’ha promesso l’altro giorno alla conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine dell’incontro. Ad accompagnare Franca Fiacconi, una delle due testimonial di Run For Mem, la corsa tra Storia e Memoria in programma questa domenica alle …

Immagini e ferite

Tobia_ZeviLe immagini possiedono una forza spaventosa. Semmai, nell’epoca digitale, corrono il rischio di inflazionarsi rapidamente, di essere presto dimenticate nel fluire continuo sui nostri monitor ogni giorno. Anche le parole, però, hanno una potenza impressionante. Si può discutere se davvero …

…destino

In un testo del dopoguerra – “Kol Dodì Dofek” – il grande rabbino ortodosso Joseph Soloveitchik (1903-1993) sviluppava un’importante riflessione sull’etica umana di fronte all’incommensurabilità del male, dopo la Shoah. Il suo ragionamento, mi pare, fa definitivamente giustizia del generico …

Matilde Beniacar (1926-2016)

matilde-e-solÈ scomparsa questa mattina Matilde Beniacar, ultima sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti della Comunità ebraica livornese rimasta in vita.
Nata a Smirne in Turchia nel 1926, figlia di Moise Beniacar e Estrea Levi, Matilde si trasferisce con la famiglia …

Cartoline da Israele

sira fatucci“Cartoline”: così si chiama il progetto che si pone l’obbiettivo di dare voce al pensiero di studenti israeliani che hanno avuto una formazione didattica sul tema della Shoah.
Il progetto nasce in Israele da una collaborazione fra la scuola centrale …

Memoria, la Rete internazionale
affida la presidenza all’Italia

All’Italia l’onere e onore di guidare nel 2018 l’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), la Rete intergovernamentale impegnata a promuovere la didattica della Memoria e della Shoah e progetti di contrasto all’antisemitismo e all’intolleranza a livello internazionale. La notizia arriva da …