shoah

…genocidi

Il 4 e il 5 di novembre si è svolta alla Open University of Israel una conferenza sul tema dei genocidi. La conferenza prendeva spunto dal ventesimo anniversario del genocidio in Rwanda e aveva tra i suoi relatori Yolande Mukagasana, …

Martino Godelli (1922-2014)

ishot-213È scomparso all’età di 92 anni Martino Godelli, nato Goldstein, uno degli ultimi sopravvissuti italiani all’orrore di Auschwitz Birkenau.
Nato in Romania, trasferitosi giovanissimo nella Fiume fascista, Godelli – tra i pionieri del sionismo socialista in Italia – viveva nel …

Genova – In marcia per non dimenticare

marcia memoriaUna città unita. Senza distinzioni culturali e sociali. Insieme per affermare l’ineludibile valore della Memoria. Dalla Galleria Mazzini in sinagoga: centinaia di persone in marcia, nonostante il maltempo, in occasione del tradizionale corteo organizzato da Comunità ebraica e Comunità di …

Katja riconquista la sua storia ebraica

ishot-184Un capolavoro come raramente se ne vedono nel panorama letterario. “Forse Esther”, volume che segna per l’autrice – la 44enne scrittrice ucraina Katja Petrowskaja – un commovente ritorno alle proprie radici attraverso drammi e complessità del Novecento, arriva oggi nelle

La Memoria trova casa
Villa Torlonia si fa realtà

villa TorloniaImmagini inedite che mostrano e consentono di visualizzare chiaramente la collocazione del museo della Shoah nel contesto della Villa Torlonia, articoli che ricostruiscono la complessa vicenda e un intervento dell’architetto Luca Zevi, che firma il progetto e presenta al lettore

L’intervento di Luca Zevi – Quale progetto per la Memoria

villa Torlonia 2Il “giallo” che, a partire dalla fine di luglio, ha caratterizzato la vicenda del Museo Nazionale della Shoah di Roma si è concluso con il migliore degli esiti, attraverso una composizione fra due posizioni che sembravano inconciliabili e che solo …

Qui Roma – Il coraggio di Vera

vera bazzini “Cara signora Bazzini-Giorgi, siamo lieti di annunciarle che la Commissione per la designazione dei Giusti ha deciso di conferire il riconoscimento di Giusto tra le Nazioni ai suoi genitori scomparsi Eteocle e Adele, a suo cugino Nello Giorgi (scomparso anch’esso) …

“Non si strumentalizzino i sopravvissuti”

paserman“È chiaro che stanno strumentalizzando i sopravvissuti, con cinismo”. Questa l’affermazione del presidente della Fondazione Museo della Shoah Leone Paserman riportata oggi dal Corriere della Sera.
Dopo quanto affermato sul notiziario quotidiano Pagine Ebraiche 24 (l’idea di inaugurare un museo …

Time out – Il derby del Museo

daniel funaroSono riusciti a far diventare anche il Museo della Shoah un derby tra tifosi. Da una parte le petizioni e gli appelli, dall’altra gli articoli sui giornali di politici amici. Il tutto mentre eravamo convinti che questo museo fosse davvero …

Museo della Shoah, allo studio nuove soluzioni

“La richiesta degli ex deportati di un Museo attivo subito può essere accolta in una sede provvisoria, in attesa dell’ultimazione dei lavori dell’edificio definitivo nell’area di Villa Torlonia. Questa soluzione è perfettamente compatibile con la necessità dell’amministrazione comunale di aggiudicare …