shoah

Storie – Memoria

avaglianoFrequentando le scuole da anni per i miei tour della Memoria, la paradossale scena di qualche giorno fa nel corso della trasmissione “L’Eredità” su Rai Uno, condotta da Carlo Conti, in cui tutti i giovani concorrenti non hanno saputo indicare …

Il nuovo tic a braccio teso
un ritorno inquietante

Un fenomeno inquietante, come inquietante è il successo mediatico che lo accompagna, veicolato dagli immancabili social network, che stanno contribuendo ad amplificare e moltiplicare il fenomeno. Potrebbe essere un giochino come tanti: chiedere a persone anche sconosciute di mettersi in …

I pugni di Victor “Young” Perez

victor perez“Benedetto sia l’Eterno, la mia rocca, che ammaestra le mie mani alla guerra e le mie dita alla battaglia”.
Scomodare re Davide (Salmo 144) per raccontare una storia della nobile arte, la boxe, potrebbe sembrare profano. Dietro ai guantoni di …

Qui Firenze – San Frediano, storie di eroismo

firenze suore thumbNuova luce sulle suore del convento di piazza del Carmine a Firenze, che accolsero numerose perseguitate ebree prima che una retata, il 27 novembre del 1943, ponesse fine alla loro attività clandestina a stretto contatto con i vertici della Delasem …

Qui Firenze – Il coraggio di San Frediano

carmineHanno scavato negli archivi del convento trovando nuovi atti, nuove testimonianze per ricomporre una grande storia di coraggio che vede il coinvolgimento di numerosi esponenti del clero fiorentino, al fianco della Delasem, nel salvataggio di perseguitati ebrei durante il nazifascismo. …

La musica salvata, premio a Francesco Lotoro

Francesco LotoroFrancesco Lotoro, il pianista barlettano noto per la sua meticolosa opera di salvataggio e recupero della musica scritta nei campi di concentramento nazifascisti, ha ricevuto questa settimana, presso l’Ambasciata di Francia a Roma, il titolo di Cavaliere dell’Ordine des Arts …

Qui Firenze – Elena e Vittoria tra i Giusti

vittoria valacchiDue nuovi nomi arricchiscono il libro dei Giusti tra le Nazioni onorati dallo Yad Vashem: Vittoria Valacchi e sua zia Elena Cecchini. Entrambe fiorentine, aiutarono la famiglia Salmon (padre, madre, tre figli) a mettersi in salvo dai rastrellamenti ospitando l’intero …

Vercelli – L’antico armonium torna a suonare

via foaSala gremita e grandi emozioni per la prima esecuzione moderna di una cantata per armonium del compositore di musica sinagogale Bonajut Treves, attivo a Vercelli nel 19esimo secolo e ispiratore di un processo di riscoperta melodica che potrebbe portare a …

…dialogo

Vorrei associarmi alle inquietanti considerazioni di Riccardo Di Segni, rabbino capo della Comunità di Roma, e anche alla riflessione di Paolo Sciunnach, apparse su questa pagina. Non vi è giorno in cui non si parli di Auschwitz, nel …