torino

La colpa di quelli di prima

È un’abitudine molto di moda, dal mondo della politica a quello della scuola, che purtroppo pare aver contagiato anche le nostre Comunità: scaricare la responsabilità su “quelli di prima”. Buchi di bilancio ereditati dalle amministrazioni precedenti, problemi lasciati irrisolti, ecc. …

Torino e Haifa unite dal cinema

Nel quadro della visita ufficiale del sindaco di Torino Piero Fassino in Israele, si è svolto ad Haifa un incontro che porterà interessanti novità sotto il profilo culturale. Perché non si dica che le visite ufficiali fanno solo da sfondo …

Qui Torino – Un giardino per Wiesenthal

Da oggi il parco di Largo Orbassano a Torino diventa luogo della Memoria. Nel corso della mattinata si è infatti svolta la cerimonia di intitolazione del giardino a Simon Wiesenthal, sopravvissuto alla Shoah che ha dedicato il resto della sua …

Tuteliamo le scuole ebraiche o i giovani ebrei?

Democrazia, antifascismo, uguaglianza, rispetto, diritto alla diversità, capacità di pensare con la propria testa. Sono questi i valori che lo stato italiano ha l’ambizione di trasmettere ai giovani attraverso la scuola, e mi sorprende che su queste pagine qualcuno la …

Qui Torino – Il panificio della gentilezza

Festa in Comunità in onore di Paola e Andrea Bertino, titolari dello storico panificio nel cuore di San Salvario e a un passo dalla sinagoga, dalla casa di riposo e dalle scuole ebraiche. Una storia ricca di aneddoti straordinari conosciuti …

Qui Torino – Il Salone del Libro cresce, 330 mila i visitatori

Grande soddisfazione ieri, alla chiusura della ventiseiesima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino nonostante la stanchezza accumulata durante le intense giornate trascorse al Lingotto, quando sono stati annunciati i dati che permettono un primo bilancio. Era abbastanza evidente …

Qui Torino – Pagine Ebraiche al Salone

Trasversalità di idee e punti di vista all’incontro “L’ebraismo italiano tra proposte di lettura e percorsi di conoscenza” organizzato dalla redazione di Pagine Ebraiche al Salone del libro di Torino. Introdotti dal coordinatore dei dipartimenti informazione e cultura UCEI Guido …