trieste

Qui Trieste – Redazione aperta
Numeri, i segnali da interpretare

noemi di segni arbib trieste“L’ultima raccolta Otto per mille? La lettura non può che essere positiva, anche guardando alle potenzialità del Sud. Si tratta di numeri confortanti che è fondamentale interpretare e mettere a frutto nel migliore dei modi per dare continuità alle scelte …

Parco di San Giovanni,
un luogo riscoperto

parcoVarcare la soglia del parco di San Giovanni vuol dire abbracciare un mondo di suggestioni e significati profondi. È qua infatti che sorse a inizio Novecento un ampio complesso manicomiale, all’interno del quale si trovò a operare Franco Basaglia, artefice …

Lucia Eliezer Del Cielo (1925-2015)

foto(8)Scompare all’età di 89 anni Lucia Eliezer Del Cielo, sopravvissuta ai lager nazisti e una delle ultime testimoni della persecuzione antiebraica a Trieste. Presenza entrata nel cuore di migliaia di giovani, ha ricevuto oggi l’ultimo commosso saluto di tutta una …

Qui Trieste – Nel nome di Giorgio Bassani

bassaniNegli anni ’70 del secolo scorso la Rai produsse una serie di interviste ad autori collegandoli alla città che più di altre fosse significativa per ciascuno. Risale al 1979 quella dedicata a Giorgio Bassani, nato a Bologna nel 1916, ma …

Trieste, il museo cambia volto

16356563273_d35c683c78_kUn nuovo allestimento per il museo ebraico “Carlo e Vera Wagner” di Trieste, svelato ieri dalla Comunità al termine di un progetto di recupero degli spazi svoltosi in due fasi.
Nel piano superiore, dedicato alla cultura ebraica e Trieste, ad …

Festival Ullmann, appuntamento in sinagoga

DSC_0011Alla presenza del vicesindaco Fabiana Martini, dell’assessore comunale Antonella Grim e di Franco Codega in rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si è svolta una conferenza stampa nel corso della quale Davide Casali, presidente dell’Associazione Musica Libera, ha annunciato …

Qui Trieste – “Risiera a pagamento, una proposta da rigettare”

san sabbaUnico campo di sterminio sul territorio nazionale, simbolo per antonomasia delle sofferenze patite dagli ebrei italiani sotto il nazifascismo, la Risiera di San Sabba accoglie ogni anno molte migliaia di visitatori attingendo con successo dal mondo della scuola e da …

Qui Trieste – Festival Ullmann, ultima performance e sguardo al futuro

robertoSrelz-7750_rdConclusione con i brani di Pavel Haas e František Domažlický, entrambi cecoslovacchi, per il Festival Viktor Ullmann dedicato alla musica “concentrazionaria” e “degenerata”. Nel programma eseguito alla Sala Tripcovich di Trieste composizioni molto diverse tra loro, innanzitutto negli organici: di …