ucei

MIUR e UCEI per la Memoria

ishot-284L’idea di bandire un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado (primaria, secondarie di primo e di secondo grado) è nata dodici anni fa per stimolare docenti e alunni a conoscere la Shoah …

Accadde domani – Al lavoro sul futuro

Il primo giorno dell’anno civile, una delle sole cinque giornate in cui i quotidiani italiani non sono nelle edicole, vede come di consueto la redazione del Portale dell’ebraismo italiano regolarmente al lavoro. Questo notiziario datato 1 gennaio apre un 2014 …

La relazione del presidente UCEI – “Risorse e futuro”

gattegnaIl presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha pronunciato nel corso del Consiglio UCEI la seguente relazione introduttiva:

Un anno e mezzo dopo l’inizio del nostro mandato, avendo ormai impostato e definito l’assetto della nuova struttura nata dalla …

UCEI – Nuove strategie per le risorse

Bilancio preventivo per l’anno 2014, extragettito Otto per Mille, Collegio dei Probiviri, progetti strategici. Numerosi i temi trattati, vivace e intensa la dialettica che ha caratterizzato la riunione del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane svoltosi ieri a Roma.
Ad …

Qui Roma – Ugei a Congresso

Oggi al via a Roma il diciannovesimo Congresso ordinario dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia.
Nell’occasione il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha inviato al presidente Ugei Alessandra Ortona e a tutti i congressisti il seguente messaggio:

“Cari ragazzi,…

L’insegnamento corre sulla rete

seminarioInsegnante, studiosa, divulgatrice. La figura di Naomi Prawer Kadar ha illuminato più generazioni di studenti. In suo nome, in sua memoria è oggi attiva una fondazione che si prefigge di agire sulle aree specifiche di istruzione, cultura e opera sociale …

Rosh HaShanah 5774 – La risposta ebraica agli auguri di Francesco

Il quotidiano della Santa Sede L’Osservatore Romano in distribuzione nelle prossime ore riporta una dichiarazione del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna in merito agli auguri per il prossimo anno ebraico 5774 formulati da papa Francesco in occasione …

Ebrei italiani: chi siamo, dove andiamo

campSe ne è parlato tanto, prima con incuriosita perplessità, poi raccontando come la ricerca stesse andando avanti senza rallentamenti, grazie al lavoro indefesso degli intervistatori, fino al crescere dell’aspettativa quando i primi dati sono iniziati a filtrare, per svelarsi in …

Bilancio – Le priorità da tutelare

graficiTutelare i tesori del passato, le sinagoghe, le infrastrutture; gestire e costruire il presente, fornendo servizi a iscritti e Comunità; guardare al futuro, alle prospettive di investimento e alle scelte gestionali che possano portarci al raggiungimento dei nostri obiettivi”. L’armonizzazione …