Contro la censura e lo scambio libero delle idee: è la netta posizione del filosofo Michael Walzer, tra le voci più influenti dell’area liberal. “Nel Talmud c’è un passaggio in cui si ricorda che ‘Le une e le altre sono …
“Antipatico, ma…”. Diverse volte abbiamo visto, negli ultimi mesi, degli articoli iniziare in questo modo, o in modi simili. “Antipatico, ma dice la verità”; “Antipatico, ma fa le cose”; “Antipatico, ma coerente”; “Antipatico, ma gli altri sono pericolosi”. Ecc. ecc. …
Caotico e confuso. È la descrizione più ricorrente rispetto al primo e tanto atteso dibattito tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e lo sfidante democratico Joe Biden. Nella notte i due si sono scontrati su sei temi: l’economia, …
La celebrazione del 4 luglio di Donald Trump di fronte al monte Rushmore è stata una mossa elettorale. Ma l’elettorato che il presidente Usa vuole riunire intorno a sé è ancora più caratterizzato di quello che lo ha portato di …
L’ultimo viaggio da me intrapreso negli Stati Uniti alla ricerca di musiche scritte nei Lager e Gulag ha permesso di portare a Barletta uno strumento musicale di enorme valore storico; il violino di Auschwitz appartenuto al violinista polacco Jon Stanislaw …
A New York, dove mi trovo, non si parla se non incidentalmente di coronavirus, l’argomento che appassiona sono le primarie del partito democratico e passiamo le sere incollati alla tv a guardare i dibattiti tra i candidati, tutti peraltro di …
Riguardo al piano di pace sul Medio Oriente presentato dal presidente americano Trump, alle reazioni dallo stesso sollevate nei vari Paesi e al modo in cui è stato commentato dagli opinionisti, ritengo che una questione preliminare che andrebbe posta, prima …
Non è mai facile capire le dinamiche geopolitiche che sono, seppur fra Stati, le dinamiche di ogni relazione. E la relazione, si sa, non è una scienza, non può essere riassunta in modelli predittivi perché troppe le contingenze che la …
Sono giorni in cui la politica e le autorità israeliane misurano con cautela le parole su quanto accaduto in Iraq. L’eliminazione del generale iraniano Qassem Soleimani a Baghdad su ordine del presidente Usa Donald Trump è stata sicuramente una notizia …
Gli attacchi antisemiti di Monsey come quelli di Jersey City, di Poway, di Pittsburgh, sono la dimostrazione che “l’oscurità è tornata” e qualcosa si è rotto nella comunità. L’antisemitismo infatti “ha poco a che fare con gli ebrei – sono …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più