DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 10 ottobre 2025

Il governo israeliano ha detto sì all’accordo. Gli ostaggi saranno liberati entro la giornata di martedì, mentre Donald Trump sarà in Egitto già da domenica e poi interverrà alla Knesset, il Parlamento israeliano. I giornali dedicano all’argomento molte pagine tra …

SICILIA – Tanti auguri al piccolo Natan David

«È stato molto emozionante, una cerimonia storica». Cesare Moscati, il rabbino capo di Napoli, è appena tornato da Siracusa. Nella città siciliana ha officiato una cerimonia di circoncisione (brit milà), la prima dall’istituzione di due Sezioni ebraiche (Palermo e Catania) …

FERRARA – Beni culturali ebraici, al lavoro sul 2026

La mostra “Viaggio in Italia – Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico italiano” è realizzata in collaborazione con la Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei). È la fondazione infatti a custodire una delle due raccolte fotografiche degli anni Trenta …

ROMA – Di Segni e Peled alla Camera per «una giornata storica»

«Una giornata storica. Iniziata alle prime ore mattino. (Oggi) le preghiere che pronunciamo hanno un significato particolare. L’accordo alla fine dimostra la forza di singoli, magnati, alcuni governi come Italia e Germania, di un certo tipo di diplomazia. Non è …

ROMA – 9 ottobre ’82, il ricordo davanti alla sinagoga

Il 9 ottobre del 1982 un commando terroristico palestinese colpiva a morte, all’esterno del Tempio Maggiore di Roma, il piccolo Stefano Gaj Taché. Altre 40 persone accorse in sinagoga nel giorno festivo di Shemini Atzeret furono ferite nell’attacco. Come ogni …

SOCIETÀ – «Il nuovo sonno della ragione»

Il lascito morale e politico dello sciopero generale di venerdì scorso e del “pacifico” corteo pro-Gaza o pro-Pal è ben visibile a Roma sui muri delle vie attraversate dai manifestanti. Davanti al Colosseo leggiamo “Israele assassino”; in via Labicana “odio …

SCAFFALE – L’attualità di una dedica

Due giovani gemelli ebrei tedeschi, Kurt e Heinz Rebhun, nel 1936 sono costretti a lasciare la Germania nazista per la Palestina, all’epoca sotto il mandato britannico. Qui cercano di cominciare una nuova vita, contribuendo alla rinascita della loro patria, Erez …

I nostri siti