ISRAELE – La Corte suprema e le divisioni sul caso Bar

Interruzioni e proteste hanno segnato l’audizione alla Corte suprema israeliana dedicata al licenziamento del capo dello Shin Bet, Ronen Bar. Al centro del confronto, la legittimità della rimozione decisa all’unanimità dal governo di Benjamin Netanyahu. Un provvedimento che ha acceso …

OSTAGGI – Evyatar David e le chitarre in attesa

Nella stanza di Evyatar David, a Kfar Saba, sono appese al muro tre chitarre: una classica, una acustica, l’altra elettrica. «Ogni venerdì sera suonavamo e cantavamo insieme», ha ricordato Ilay, il fratello maggiore. «Ora non riesco nemmeno ad avvicinarmi agli …

MUSICA – Francesco Lotoro: Rapporto di minoranza

Sotto la bacchetta del pianista, violinista e compositore ebreo Szymon Laks, l’orchestra del settore maschile di Birkenau ampliò il proprio organico e raggiunse un eccellente livello qualitativo; Laks chiese e ottenne di migliorare le razioni di cibo, aumentare i tempi …

LIBRI – Premio Adei Wizo, vincono Nohant e Genah

L’Associazione Donne Ebree d’Italia (Adei Wizo) ha comunicato i nomi dei vincitori della 25esima edizione del suo premio letterario, intitolato alla memoria di Adelina Della Pergola. Si è aggiudicata il riconoscimento nella sezione principale Gaëlle Nohant con il romanzo L’archivio

IL CONVEGNO – Ebrei italiani e francesi, storie a confronto

“Ebrei d’Italia, duemila anni di storia”. Questo il titolo del convegno tenutosi il 2 e 3 aprile al Mahj, il Musée d’art e d’histoire du Judaïsme di Parigi. Coordinato da Serena Di Nepi e Pierre Savy, studiosi rispettivamente della Sapienza …

I nostri siti