PESACH – Il giorno e la notte, l’amaro e il dolce

Nella preghiera del mattino si dice: «Benedetto Tu H…. che forgi la luce e crei il buio» e in quella serale: «… che avvicendi la luce davanti al buio e il buio davanti alla luce». È strano che ogni volta …

MAESTRI – Rav Giuseppe Momigliano: Shabbat Hagadol

Lo shabbat che precede la festa di Pesach, quest’anno è proprio la vigilia, è chiamato Shabbat Hagadol. È un nome che sembrerebbe facile da interpretare – tutti sanno che “gadol” significa “grande” – invece le cose non sono così semplici; …

PESACH – Le proposte educative di Zeraim

Sapevate che nel 1947 David Ben Gurion, per perorare la causa di Israele, rievocò di fronte a una commissione britannica la vicenda dell’Esodo?
«Trecento anni fa, una nave di nome Mayflower, partiva verso il Nuovo Mondo. Si trattava di un …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 11 aprile 2025

Circa mille veterani dell’aeronautica militare israeliana hanno firmato una lettera al governo chiedendo di dare priorità alla liberazione degli ostaggi rispetto alla guerra contro Hamas. La pubblicazione dell’appello ha scatenato forti polemiche, riporta Repubblica. Il primo ministro Netanyahu ha …

OSTAGGI – Dal Donbas al Carmelo, la storia di Maxim Herkin

Maxim Herkin è sempre stato il punto di riferimento per la sua famiglia. Nato 36 anni fa nella regione del Donbas, nell’Ucraina orientale, è cresciuto in un contesto segnato da tensioni politiche e guerra. Dopo lo scoppio del conflitto con …

ROMA – Medaglia d’oro a Polizia per lotta a nazifascismo

La Medaglia d’oro al Merito civile illustra da oggi la bandiera della Polizia di Stato in memoria degli «appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed …

OSTAGGI – Evyatar David e le chitarre in attesa

Nella stanza di Evyatar David, a Kfar Saba, sono appese al muro tre chitarre: una classica, una acustica, l’altra elettrica. «Ogni venerdì sera suonavamo e cantavamo insieme», ha ricordato Ilay, il fratello maggiore. «Ora non riesco nemmeno ad avvicinarmi agli …

MUSICA – Francesco Lotoro: Rapporto di minoranza

Sotto la bacchetta del pianista, violinista e compositore ebreo Szymon Laks, l’orchestra del settore maschile di Birkenau ampliò il proprio organico e raggiunse un eccellente livello qualitativo; Laks chiese e ottenne di migliorare le razioni di cibo, aumentare i tempi …

I nostri siti