melamed – Il Technion sbarca in Cina

160115 shevaMel cina technionDa anni in cima alle classifiche degli atenei più prestigiosi del mondo, il Technion-Israel Institute of Technology, l’università di Haifa leader nella formazione scientifica, è ora pronto a sbarcare in Cina, dove sorgerà un nuovo campus.
Un punto d’approdo che …

DafDaf sul piccolo schermo

Sabbatico - ada”Cibo del pensiero, cibo dell’anima” si definisce la trasmissione di Rai News 24 condotta dal professor Alberto Melloni che ogni settimana accompagna in libreria un personaggio del mondo della cultura o dello spettacolo e presenta un volume appena uscito. La …

sheva – melamed
Nasce il nuovo settimanale

160110 shevaMelContinua a crescere, in quello che è solo un ulteriore passo avanti, la newsletter settimanale di melamed, dedicata all’educazione e al mondo della scuola. Parte dell’offerta informativa della redazione giornalistica dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la testata melamed da più …

Libri: vietati, pubblicati, proibiti

header_melamed“Fino alla settimana scorsa era inutile cercarlo in libreria, almeno in Germania. Ma è bastato che dal 2015 si passasse al 2016 ed ecco che Mein Kampf di Adolf Hitler è tornato disponibile per i lettori tedeschi. Non è un …

melamed – L’integrazione a scuola

160108 shevaMel - rav MirvisIn una intervista rilasciata al Jewish Chronicle di Londra il portavoce del rabbino capo del Regno Unito ha dichiarato che “è più importante che mai che i nostri figli abbiano una migliore comprensione dell’Islam e che vengano costruite relazioni forti …

melamed – Università, DSA e autismo

160108 shevaMel - college autismoDa sempre noto per il livello altissimo e per apertura e creatività, il mondo accademico israeliano mostra una volta di più la sua capacità di evoluzione e adattamento: a marzo aprirà il primo college per studenti affetti da autismo, sindrome …

DafDaf e l’arte – Melamed
Il giardino di Matisse

DD 64 coverDa tempo DafDaf cerca ogni occasione per avvicinare i piccoli lettori all'arte, e la nuova collana nata dalla collaborazione fra la casa editrice Fatatrac e il prestigioso MoMa di New York era un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Sono nate così nel numero del giornale ebraico dei bambini attualmente in distribuzione tre pagine speciali, in cui le illustrazioni di Cristina Amodeo portano alla scoperta delle opere del grande artista, anche grazie alle parole di Samantha Friedman, curatrice della mostra "Henri Matisse: The Cut Outs".

Melamed – DafDaf 64
Storia, storie e un grande artista

DD 64 dafdafàApre con una copertina diversa dal solito, il numero 64 di DafDaf, in quello che vuole essere un omaggio sia a un grandissimo artista, Henri Matisse, che a una casa editrice per ragazzi che ha saputo osare, e pubblica il …

La rassegna settimanale di melamed
Notizie che non lo erano

melamedbannerMelamed è una sezione specifica della rassegna stampa del portale dell’ebraismo italiano che da più di tre anni è dedicata a questioni relative a educazione e insegnamento. Ogni settimana una selezione della rassegna viene inviata a docenti, ai leader ebraici