Editoria, l’enigma digitale

Francesco Moisés BassanoNessuno ha una chiara idea su quanto l’editoria digitale, e così il mondo virtuale, potrà stravolgere o altrimenti migliorare il modo di leggere e la centralità dei testi nella cultura “occidentale”, o come altri affermano se il libro elettronico sia …

Qualcosa in cui sperare


calo livneSono sul taxi che mi conduce al prossimo convegno. Questa volta sarò ad Amman per un incontro della Federazione mondiale di donne per la pace.
Leggo i questionari compilati dai ragazzi dopo l’ultimo incontro trilaterale a Neve Shalom, dove si …

amici…

Poche parole quelle mie oggi. Poche parole perché sto ancora provando a capire, a decifrare, a mettere in ordine cronologicamente il concetto di “amico degli ebrei”. Sono certo che in Egitto non ci fossero amici degli ebrei, così come non …

…price tag

Nei giorni in cui voteremo per le elezioni europee, papa Bergoglio effettuerà la sua visita in Giordania-Palestina-Israele, pensata come ricordo del viaggio effettuato da Paolo VI nel 1964, cinquant’anni fa. Ci sono molte questioni all’ordine del giorno che verranno toccate …

Kasherut e solidarietà

rassegnaIl marchio unico nazionale di certificazione della Kasherut è oggetto di un articolo su Agrisole, il settimanale che gli esperti del Sole24 Ore dedicano alle aziende e agli operatori del campo agroalimentare. Viene spiegato il progetto in corso, che …

Qui Torino – “Riscopriamo la nostra fortuna”

lawton a scuola a torinoLa mattinata è stata speciale per gli allievi della scuola ebraica di Torino: Clive Lawton, educatore, fondatore del Limmud e tra le personalità più influenti dell’ebraismo mondiale, ha saputo trovare le parole giuste per tutti i bambini che ha incontrato. …

Qui Torino – Una comunità fortunata

clive lawton a torinoLa capacità di meravigliarsi e di vedere il bello e il buono delle cose, e soprattutto delle persone. Lo sguardo limpido, e la capacità di ascoltare. Ma anche la franchezza e un rigore che spiazza. Nelle ore passate a Torino, …

Qui Torino – Il successo di Pagine Ebraiche

SalTo14Erano migliaia, ma le copie di Pagine Ebraiche portate al Salone internazionale del libro di Torino quest’anno non sono bastate, e lunedì, poco dopo l’ora di pranzo, ne restavano poche decine, tenute da parte per essere distribuite alla conferenza stampa …

Una torre di libri, con DafDaf

DafDaf lab - Torre di babele GiuntinaTorri, tante torri, una più alta dell’altra. Torri instabili, leggere, fatte di scatole di cartone. Materiale di recupero, semplicissimo, ma entusiasmante per i bambini che ieri, nei locali della Comunità ebraica di Torino, hanno partecipato alla lettura-laboratorio organizzata da DafDaf, …

Qui Roma – Per fare tutto ci vuole un fiore

accordo pavoncello - tagliataLa volontà e la tenacia possono portare a grandi risultati, soprattutto quando incontrano esigenze reali e importanti. Alle scuole superiori della Comunità ebraica di Roma dall’inizio del corrente anno scolastico alcuni ragazzi sono parte di un progetto di inclusione che …