Inglese, progetti d’eccellenza

peres primo giorno di scuolaÈ al via una nuova collaborazione in campo educativo che stringerà i rapporti fra Israele e il Regno Unito, verso l’eccellenza: l’accordo, siglato a metà dicembre dai due ministeri dell’Istruzione, prevede lo sviluppo del programma “Routes to Excellence”, che permetterà …

Il lavoro è ortodosso (e donna)

lavoro ortodosso e donnaLo dicono i dati statistici, e il tema è al centro del dibattito pubblico. La popolazione haredi in Israele, circa 800mila persone, aumenta rapidamente. Oggi rappresenta circa il 10 per cento del paese, poco più di quattro uomini ogni dieci …

arbitrio…

Uno dei principali quesiti che ci pone la storia della liberazione dall’Egitto è sintetizzato dal versetto in cui D.o annuncia: “E Io indurirò il cuore del Faraone e moltiplicherò i Miei segni e i Miei prodigi in terra d’Egitto”. Se, …

…rispetto

Mi scuso in anticipo per la presa di posizione “politicamente scorretta”, ma devo dire che ho trovato francamente disdicevoli le fotografie del Ministro degli Esteri Emma Bonino imbacuccata a Teheran con un arsenale di strani scialli e altri buffi copricapo. …

Setirot – Prestigio, instabilità

jesurumUna curiosità per chi, molti anni fa, si fosse lasciato affascinare dalle piccole grandi storie celate negli apparentemente asettici dati catastali contenuti in “Il Ghetto veneziano nel Settecento” (Giacomo Carletto per Carucci Editore, 1981). Oggi “Dentro le case. Abitare a …

Time out – Memoria e Israele

daniel funaroLa proposta di abolire la memoria storica della Shoah io nell’articolo del Foglio non l’ho trovata. Anzi, mi è sembrato che il senso dell’articolo del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara fosse quanto meno più profondo. Così come non è vero …

Tornano i giovani ricercatori
nel nome di Rita Levi Montalcini

rita-levi-montalcini thumbÈ passato quasi un anno dalla morte di Rita Levi Montalcini, la grande scienziata premio Nobel per la medicina nel 1986 grazie alle sue ricerche sul’NGF, il fattore di accrescimento delle fibre nervose. Ed è stato firmato lunedì dal ministro …

Israele – La calma apparente

irondomeGaza Escalation, non intifada, inciampo nel processo di pace. Diverse le definizioni per le violenze di questi giorni sul confine tra Israele e la Striscia di Gaza. Tra attacchi di fazioni terroristiche palestinesi e reazioni dell’esercito israeliano, il 2013 si …

Evgeni Kissin, pianista israeliano

Evgeni Kissin“Sono ebreo, Israele è uno stato ebraico, e da molto tempo sento che Israele, nonostante io non viva lì, è l’unico stato al mondo con cui posso identificarmi pienamente, e le cui storie, i cui problemi, tragedie e il cui …

Ticketless – Piero Sraffa

cavaglionRischiamo di lasciar finire il 2013 senza ricordare il trentesimo anniversario della morte di Piero Sraffa, il grande economista ebreo, esule a Londra, amico di Gramsci e di Wittgenstein. La Fondazione Einaudi di Torino (si laureò a Torino con il …