garanti…

La parashah di Vayiggàsh comincia con lo straordinario discorso di Yehudà in risposta alla decisione di Yosèf viceré d’Egitto di punire Binyamìn condannandolo alla schiavitù per il presunto furto del suo calice. Il discorso di Yehudà è un misto di …

…errori

David Duke è un noto alfiere del negazionismo, antisemita convinto. Nella sua brillante carriera di scrittore e uomo pubblico ha avuto anche la capacità di affermarsi come leader dei Tea Party, è un attivista del Partito Repubblicano (eletto per un …

Qui Firenze – Elena e Vittoria tra i Giusti

vittoria valacchiDue nuovi nomi arricchiscono il libro dei Giusti tra le Nazioni onorati dallo Yad Vashem: Vittoria Valacchi e sua zia Elena Cecchini. Entrambe fiorentine, aiutarono la famiglia Salmon (padre, madre, tre figli) a mettersi in salvo dai rastrellamenti ospitando l’intero …

Vercelli – L’antico armonium torna a suonare

via foaSala gremita e grandi emozioni per la prima esecuzione moderna di una cantata per armonium del compositore di musica sinagogale Bonajut Treves, attivo a Vercelli nel 19esimo secolo e ispiratore di un processo di riscoperta melodica che potrebbe portare a …

Venezia – L’ultima lezione del professor Jona

ugo jonaSi uccise per non consegnare gli elenchi degli iscritti alla Comunità ai persecutori. La tragica ed eroica fine di Giuseppe Jona, presidente della Comunità ebraica di Venezia dal 1940 al 1943, torna d’attualità grazie alla straordinaria scoperta di una ricercatrice …

Voci a confronto

rassegna“Il museo di via Tasso è un patrimonio di tutti quei cittadini che si riconoscono nei valori della libertà, della democrazia e dell’antifascismo. Un luogo e una realtà che siamo tutti chiamati a tutelare”. Così il presidente dell’Unione delle Comunità …

“Museo di via Tasso, gioia per suo salvataggio”

“Il Museo della Liberazione di via Tasso è un patrimonio di tutti quei cittadini che si riconoscono nei valori della libertà, della democrazia e dell’antifascismo. Un luogo e una realtà che siamo tutti chiamati a tutelare per far sì che, …

Chanukkah 5774 – Torino, luci e canti in Piazzetta

TorinoGiorni di festa a Torino in Piazzetta Primo Levi, sia nei locali della comunità con le feste organizzate dal gruppo Giovani Ebrei Torino e dell’ASSET, l’Associazione ex allievi scuola ebraica di Torino in collaborazione con la scuola, sia davanti alla …

Qui Bologna – Psicopedagogia e tradizione ebraica

bolognaChe rapporto c’è fra tradizione ebraica, trasmissione educativa e benessere psicologico?
Su questo ha riflettuto la Comunità ebraica di Bologna insieme alla psicologa e psicoterapeuta Jael Kopciowski a un incontro promosso dal dipartimento Educazione e cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche …