Memoria, la minaccia banalizzazione

crozza“L’iperbole è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per rafforzarne il senso e aumentarne, per contrasto, la credibilità”, si legge nella definizione della Treccani. Comici e …

Voci a confronto

rassegna“Una nuova dittatura in Egitto? Possibile ma anche difficile, perché nel primo Paese arabo i poteri forti sono almeno tre: le Forze armate, che controllano il Paese, pronte a usare il pugno di ferro; i Fratelli musulmani, che hanno controllato …

…democrazia

1958. In Israele ci sono problemi sul riconoscimento dell’identità ebraica a figli di matrimonio misto. Il tema non riguarda la sfera della definizione teologica, bensì quella della dimensione nazionale. Così Ben Gurion, come capo del governo, decide di scrivere una …

Qui Roma – UCEI e Comunità, il rinnovamento gestionale

Una piattaforma informatica nazionale unica che agevoli le amministrazioni delle ventuno comunità ebraiche nel proprio lavoro e nella collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. In questo alveo rientra il corso di contabilità civilistica che si sta tenendo al Centro …

Skorka: “Dialogo, serve uno scatto”

skorka“Penso che il rabbinato, e parlo di rabbinato mondiale in tutte le sue componenti, stia attraversando un momento di crisi profonda e lacerante. C’è crisi in Israele, c’è crisi in tutte le comunità della Diaspora. Ne usciremo soltanto se avremo …

Parlare dell’indicibile

vercelliSe ne parla troppo o se ne parla troppo poco? Se ne parla nel modo giusto oppure in quello sbagliato? Soprattutto, oltre al quanto, che pure rimane un’unità di misura non indifferente, è il come a costituire un punto nodale. …

Qui Pisa – Nessiah, la donna protagonista

nessiahCon le cronache che hanno portato all’attenzione di tutti il dramma del femminicidio un festival, il più ‘vecchio’ seppur ancora giovane festival ebraico d’Italia – Nessiah – si propone a partire da oggi con una nuova edizione interamente dedicata alla …

Nugae – Procrastinare

matalonPare che qualche anno fa l’economista premio Nobel George Akerlof non avesse mai voglia di rispedire una scatola di vestiti che aveva lasciato a casa sua il suo collega compagno di trofeo Joseph Stiglitz. Procrastinava, e quello intanto stava senza …

La Sapienza si inchina a Sami Modiano

“Io sono sopravvissuto. Voglio dedicare questo riconoscimento a chi non è tornato, a chi ha subito la mia stessa sorte come mio fratello Piero Terracina, a chi non ha potuto avere questa onorificenza”.
Con la voce rotta dall’emozione, Sami Modiano, …

Università – Il test psicometrico in italiano

psicometricoBuone notizie per i giovani italiani che vogliono studiare in Israele: l’esame psicometrico, il tanto temuto test di accesso universitario, potrà essere sostenuto anche in italiano, eliminando così quella che – paradossalmente – è sempre stata una delle maggiori preoccupazioni …