Confermato per il 2 dicembre
Bibi-Bergoglio, presto l’incontro

Il prossimo 2 dicembre il premier israeliano Benjamin Netanyahu vedrà in Vaticano papa Bergoglio. A Roma per il vertice intergovernativo tra Israele e Italia –previsto inizialmente a Torino, poi spostato nella Capitale – Netanyahu, tra i vari appuntamenti al vertice …

Antisemitismo – “L’Italia dei valori chiarisca”

Netta presa di posizione dello European Jewish Parliament relativamente alle dichiarazioni rilasciate in ottobre da Gianni Vattimo, filosofo ed europarlamentare con l’Italia dei Valori, che ai microfoni del programma radiofonico La Zanzara si era lasciato andare a dichiarazioni in cui …

Firenze Marathon, Israele protagonista

corsa thumbUn piccolo esercito di runner, pronti a scatenarsi sulle strade di Firenze in quella che sta diventando una delle più importanti maratone a livello europeo. Sono 150, vengono da Israele. In Italia li ha portati l’associazione torinese Enzo B, specializzata …

Israele – Il rabbino Metzger di nuovo in arresto

Nuovamente fermato nell’ambito delle indagini che lo vedono coinvolto con accuse di frode, corruzione, riciclaggio di denaro, abuso di posizione, ostruzione della Giustizia, l’ex rabbino capo ashkenazita di Israele Yona Metzger. Un’inchiesta in corso da diversi mesi e condotta dalla …

Storie – Il silenzio sulle leggi razziste

avaglianoSettantacinque anni fa, giovedì 17 novembre 1938, il regime fascista varava il Regio Decreto Legge n. 1728, intitolato “Provvedimenti per la difesa della razza italiana”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 264 del 19 novembre. Due giorni prima era stato approvato …

La musica ebraica italiana dal medioevo agli States

finkAll’uscita dalla Penn Station, c’è a darmi il benvenuto una giornata di sole come se ne vedono poche, di questa stagione; e la solita confortante calca di persone che si spintona bruscamente sui marciapiedi di New York. Sono arrivato in …

scuole…

Alla convention sull’educazione ebraica organizzata da Arachìm a Madrid, che si sta svolgendo in questi giorni, sono in molti i rappresentanti delle scuole dell’Est Europa.
Le problematiche con cui devono confrontarsi queste scuole, raccontate dai loro direttori, sono molto complesse …

…pentimenti

Benissimo allora: si è pentito. La Shoah è tornata a essere una tragedia vera e non una battuta da osteria, il rispetto per gli sterminati è stato ristabilito, e tutti siamo contenti: lui si è pentito e ha fatto ammenda …

Qui Roma – Le grattachecche di sora Mirella

sora_mirella1
Gli amici e i famigliari la chiamavano affettuosamente “la carabiniera”. Per i romani era un’istituzione. A 78 anni è scomparsa “sora Mirella”, storica proprietaria del chiosco dell’isola Tiberina e considerata dai romani la regina della “Grattachecca”, la granita tipica della …

Pregiudizi in prima serata – “Un passo falso che deve essere condannato”

“Nella società della comunicazione le parole hanno un valore e una centralità imprescindibile. Possono emozionare, avvicinare, unire. Ma possono anche contribuire, nei modi più diversi, a diffondere ostilità e pregiudizio. La performance del comico Alessandro Bianchi, protagonista della prima serata di un canale che si rivolge prevalentemente a un pubblico giovane come Italia1, è in questo senso emblematica.