Memoria – Ricordare i nomi del 16 ottobre

picciottoIl 23 ottobre 2013 si è svolta la cerimonia di consegna da parte del Centro di documentazione ebraica contemporanea dei nomi dei 1021 deportati con il treno partito dalla Stazione Tiburtina di Roma il 18 ottobre 1943 e giunto sulla …

Memoria – Un canto per 613 mitzvot

Lotoro, Barletta 15.10.2013È noto che il Terzo Reich, nella sua propaganda antisemita di discriminazione e persecuzione della popolazione ebraica d’Europa, abbia utilizzato numeri, date e simboli pertinenti l’ebraismo per denigrarne cultura, storia, tradizione.
La Kristallnacht, la famigerata Notte dei Cristalli durante la …

…testimonianze

Nel bel libro di Frida Bertolini “Contrabbandieri di verità” (Clueb 2010) si discute con dovizia di informazioni sulle incredibili storie di falsi testimoni che hanno scritto libri di successo anche internazionale narrando vicende personali legate al periodo della Shoah, storie …

Triste storia

anna segreSe si considera quanto la storia sia svalutata nella cultura e nella scuola italiana di oggi appare sorprendente che Piergiorgio Odifreddi abbia sentito la necessità di spiegare sul suo blog “che la verità storica è diversa dalla verità matematica” (cito …

Paradossi

laura salmonParodie paradossali dalla saggezza yiddish: un rabbino era impazzito ed era stato rinchiuso in un manicomio. Non dava fastidio a nessuno e stava sempre a pregare, ma un giorno pretese di colpo che per lo Shabbat gli facessero mangiare del …

Voci a confronto

rassegna“Secondo la tradizione dell’ebraismo moderno, pianteremo a Gerusalemme tre alberi in memoria di Simone” ribadisce il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici al funerale del giovane che si è tolto la vita, caduto vittima dell’omofobia (il Messaggero).…

Trieste – Il coro Kol Ha-Tikvà trova casa

paola piniTrovar casa è sempre un momento decisivo nella vita delle persone e per i gruppi, quando nascono spontaneamente con l’intento si costruire qualche cosa assieme. Se questa azione nasce dalla volontà di andare al di là della semplice conservazione e …

Qui Roma – Tre alberi per ricordare Simone

“Dopo la tragedia che ha colpito Roberto, ragazzo di 14 anni che si è gettato questa estate dal balcone di casa e che ci ha ferito nel profondo, la vicenda di Simone non ci lascia indifferenti. Alla sua famiglia, ai …

Qui Trieste – Rimosso il rabbino capo

Il Consiglio della Comunità ebraica di Trieste ha deliberato all’unanimità dei presenti – nessun astenuto e/o dissenziente – di sollevare rav Itzhak David Margalit dall’incarico di rabbino capo. Lo comunica il presidente della Comunità triestina Alessandro Salonichio in un messaggio …

Adei – Pagine e incontri per leggere Israele

adeibolognaÈ una cornice d’eccezione quella che ha accolto la tredicesima edizione del Premio Letterario Adei-Wizo dedicato ad Adelina Della Pergola, la splendida Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna. Un’edizione celebrata nel ricordo del vincitore, recentemente scomparso, Yoram Kaniuk, premiato con il suo …