Voci a confronto

rassegnaLa Stampa denuncia come la marca di caldaie Vaillant utilizzi per il proprio spot pubblicitario, la poesia di Primo Levi che inizia con le parole “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case”, uno spot che viene trasmesso sulla Rai.…

Qui Roma – L’Iran nega il dialogo

iran-italia“Dalla Presidenza di Hassan Rouhani una opportunità di dialogo per la Comunità internazionale?”. Se un’opportunità c’è, Israele sembra esclusa dal tavolo, almeno a giudicare dall’episodio accaduto a Roma e riportato sui media israeliani. Secondo il quotidiano Yedioth Ahronoth, infatti, l’ambasciatore …

Yad Vashem – “Mio padre Gino, il Giusto”

Una nuova targa nel grande mausoleo dello Yad Vashem. A due settimane dal riconoscimento di Giusto tra le Nazioni e in attesa della solenne cerimonia che avrà luogo prossimamente a Firenze, Gino Bartali è stato omaggiato questa mattina con l’iscrizione …

promesse…

Della promessa divina ad Avrahàm, oltre al possesso della terra di Canaan, fa parte anche la promessa di numerosa discendenza. È forse qui che si manifesta per la prima volta la concezione che il bene che il Signore elargisce non …

Sulla scena – L’energia di Tziporela a Milano

Group HandsFanno le prove tenendo in mano i cellulari, che guardano per un istante a ogni cambio di scena, per leggere le note che evidentemente hanno così condiviso. Sono così veloci che anche avendo visto lo spettacolo due volte faccio fatica …

…leader

Con la scomparsa a 93 anni del Gran Rabbino Capo emerito Ovadia Yosef, termina in Israele e nel mondo ebraico sefardita l’epoca dei grandi maestri di levatura mondiale. Ovadia Yosef è stato uno dei più carismatici e amati decisori rabbinici …

Setirot – La balma delle streghe

jesurumUna certa montagna, quella, per intenderci, che la madre di Vittorio Foa diceva “fatta di quattro alberi, un torrente, tanti tanti antifascisti e tanti tanti ebrei”. Una pratica con (e una fascinazione per) la psicoanalisi alla Aron Hector Schmitz (Italo …

Time out – Amnistia

daniel funaroIl messaggio di Napolitano alle Camere riapre la questione dell’amnistia e della sua opportunità politica. Di fronte all’eccessivo sovraffollamento delle carceri italiane, il Presidente della Repubblica ha infatti invitato i partiti a considerare l’ipotesi di emanare un provvedimento che possa …

Pubblicità e banalizzazioni

“Desideriamo precisare che quanto accaduto, sicuramente spiacevole, è avvenuto in totale buonafede. In ogni caso, consapevoli della mancanza, Le segnaliamo che, anche grazie alla Sua indicazione, abbiamo già provveduto alla sostituzione dello spot con una nuova versione che ci consente …