Qui Firenze – I Mondiali di Gino

bartali alberoPronti, via. In una Firenze colma di passione, è iniziata l’avventura dei Mondiali di Ciclismo. Una settimana di corse ed eventi dedicata a Gino Bartali, campione sulle ruote e nella vita. “Un investimento sullo sport e sui valori, come ci …

Hans Jonas, nuova edizione al via

hjCinquanta interlocutori, la stessa complicatissima domanda: chi è ebreo? Colloqui straordinari che David Ben Gurion traspose in una celebre inchiesta. Sulla scia di quella ricerca, e con molte sorprese in cantiere, si appresta a prendere il via la quarta edizione …

Voci a confronto

rassegnaInterpellato da un lettore, Sergio Romano si sofferma sulla breve stagione di concordato tra fascismo ed ebraismo entrando nel merito del regime di tassazione interno alle comunità ebraiche. Regime che, scrive Romano, non differiva in modo significativo “dall’Otto per mille …

Israele, l’Anp e il nodo degli aiuti

meottiHo letto con un certo sbigottimento l’intemerata di Stefano Jesurum su come Israele abbia negato le maschere anti gas agli arabi palestinesi. Ci sarebbe da far notare all’autore dell’articolo, e alla miope direzione che imprudentemente lo ha ospitato, che le …

La grande sinagoga protagonista su Bell’Italia

internoMemoria, impegno. Ma anche cultura, turismo, progetti di vita. I bambini della Scuola della Comunità ebraica di Trieste raccolti fra la folla questa mattina nel luogo dove 75 fa Mussolini annunciò le persecuzioni, trascinando l’Italia nel disonore e nella rovina, …

1938 – I conti con la storia

piazza unitaGrazie agli avvenimenti di oggi, il 18 settembre potrà essere ricordato a Trieste non soltanto per essere stato il giorno in cui Mussolini annunciò per la prima volta la decisione di promulgare le infami leggi razziste: questa mattina infatti, in …

Ticketless – Botticelli valdostano

cavaglionEccolo il Botticelli della discordia. L’ho catturato on line. Sì, perché nessuno ha ricordato che il birichino nel 2008 era scappato ai piedi del Monte Bianco, per una intera estate. Al Museo d’Israele “L’Annunciazione di San Martino alla Scala”, affresco …

Periscopio – La svolta di Francesco

lucreziIl grande clamore suscitato dalla recente risposta data da papa Francesco alle domande postegli da Eugenio Scalfari appare decisamente giustificato, perché il gesto del pontefice rappresenta senz’altro una rilevante novità, che non mancherà di far valere i suoi effetti non …

Sukkot…

Siamo giunti alla festa di Sukkòt, ricorrenza che apparentemente sembra non aver nulla a che fare con le intense e solenni giornate che ci hanno preceduto (Rosh ha-Shanà e Kippur). In realtà i Maestri ci insegnano che queste feste sono …

…destre

In Francia, gli ultimi sondaggi danno il Front National in competizione per divenire il primo partito del Paese; in Grecia, le ultime indagini sugli orientamenti elettorali registrano la pressoché scomparsa del Pasok accompagnata, come da migliori tradizioni ad un’inarrestabile ascesa …