azioni…

“Procedi integro insieme all’Eterno, il tuo Signore.”(Devarìm 18, 13). Il grande Kabalista Rabbì Moshè ‘Alshìch,diceva a proposito di questo verso: Anche nel momento in cui ti trovi da solo in una stanza e sei sicuro che nessun uomo possa vedere …

…diritti

Papa Francesco raduna folle e riscuote consensi ovunque vada e qualunque cosa faccia o dica. Credo sia importante riflettere su questo fenomeno e sulla seduzione che il messaggio del Papa esercita. Essere portatori di un messaggio universale che si rivolge …

Il ritorno in Portogallo

portogallo1497: Manuele I di Portogallo sposa Isabella di Trastamara. Piccolo problema? “Caro, se mi vuoi prendere in moglie devi cacciare gli ebrei, lo hanno detto mamma e papà”, “Devo proprio? Sono piuttosto bravi negli affari…”, “Si!”, “E va bene…”. Ecco, …

Ticketless – C’era due volte

cavaglionDovrei prepararmi a un reading, si usa dire così, che a S. Stefano Belbo, luogo pavesiano per eccellenza, si terrà in settembre. Poiché non mi sono stati posti vincoli ho optato per Gianni Rodari, “C’era due volte il Barone Lamberto” …

Periscopio – Trattative

francesco-lucreziServiranno a qualcosa, porteranno qualcosa di buono i negoziati diretti tra Israele e Palestina?
La riposta a tale domanda deve essere duplice, perché ogni negoziato, da sempre, serve essenzialmente a due cose: un primo obiettivo, più circoscritto, consiste, semplicemente, nel …

Voci a confronto

rassegnaConvocazione davanti al gip per il direttore sanitario Spinelli, il legale rappresentante Giorgio Coen e otto dentisti dell’Ospedale israelitico di Roma. La tesi della procura, riporta Il Fatto Quotidiano, è che “con più azioni esecutive di un medesimo disegno …

La crisi siriana

tobia-zeviAlcuni mesi fa mi invitarono a discutere in un dibattito sulla crisi siriana con padre Paolo Dall’Oglio. Rimasi sorpreso dell’invito perché non sono un analista geopolitico, e conosco la Siria principalmente grazie a un viaggio (meraviglioso) che vi feci nel …

Museo Nahon – L’arte ebraica italiana va in mostra a Gerusalemme

museoLa grande arte ebraica italiana in mostra al Museo Umberto Nahon. Nell’edificio di Rehov Hillel 27, punto di riferimento della comunità degli italkim (oltre al museo è ospitato l’amatissimo Tempio italiano) sarà visitabile fino al 10 settembre 2013 l’esibizione “Città …