La Romania e gli ebrei invisibili

CalimaniViaggiare per vacanza può diventare un fastidio.
Ovunque tu ti muova in Europa, cerchi una sinagoga, un centro culturale ebraico, magari un ristorantino casher, e ti aspetti di imbatterti naturalmente in qualche monumento alle vittime della Shoah. Se fai parte …

Nechama Rivlin (1945-2019)

“La gente mi ama molto. Ma non so perché. Mi fanno sempre dei complimenti”. In un’intervista alla radio pubblica Kan, Nechama Rivlin raccontava il suo stupore per l’affetto dimostratole dai suoi concittadini. Lei che aveva sempre scelto di stare lontano …

Qui Milano – Piero Sacerdoti,
uomo d’azione e pensiero

Piero Sacerdoti (1905-1966). Un uomo di pensiero e azioneUn confronto su un tema economico di ampio respiro ma allo stesso tempo un’occasione per approfondire la storia di un personaggio come Piero Sacerdoti. All’Università Bocconi questo pomeriggio (ore 17.30) verrà infatti presentato – nell’ambito del convegno “Milano e le …

Israele e Siria, tensione al confine

siriaMentre l’instabilità politica continua a lasciare il segno su Gerusalemme, l’attenzione del Paese è a nord: la minaccia siriana è tornata di attualità. Nelle scorse ore Israele ha colpito nuovamente oltreconfine, mirando questa volta alla base area T-4, nei pressi …

Israele-Siria, alta tensione

rassegnaUn nuovo attacco di rappresaglia sarebbe stato compiuto da Israele nella notte contro la Siria. A riferirlo i media legati al regime di Assad. Aumenta così la tensione tra i due paesi, innescata dall’aggressione siriana di sabato quando milizie sciite …

Quello che è mio

sermonetaQuesta settimana leggeremo il quinto capitolo dei Pirkè avot; nel paragrafo 11 leggiamo:
“vi sono quattro tipi di persone: colui che dice ‘quello che è mio è tuo e quello che è tuo è mio’, è un ignorante; quello che …

Memoria per caso

anna segre 2Il 15 novembre scorso, ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, abbiamo inaugurato nell’atrio del nostro liceo la mostra realizzata da una mia classe con le insegnanti di storia e di italiano (la sottoscritta). Quanto sarebbe durata? Quanto saremmo riusciti …

Sogno irreale di un ritorno

francesco bassanoIn una delle ultime interviste ad Abraham Yehoshua – Corriere della Sera dell’11 aprile -, lo scrittore afferma che, a differenza del resto del mondo, in Israele sia tra arabi che ebrei si può riscontrare un “eccesso di memoria”: “I …

Il diritto di votare

Schermata 2019-05-31 alle 12.00.33Non sarà un mio problema scegliere chi votare al ballottaggio che, anche a Livorno, si terrà il 9 giugno: infatti non potrò esercitare il mio diritto, e così ogni ebreo osservante che voti in una città chiamata al secondo turno, …