Voci a confronto

Tanti quotidiani ricordano il compleanno del rabbino capo di Roma emerito Elio toaff, che ieri ha compiuto 98 anni, e il messaggio con cui il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna gli ha reso omaggio “Maestro e punto …

…bambini

Passi per un campo di Venezia, fra bambini di sette/otto anni che giocano a calcio fra grida e risate. Uno che grida a un altro: “ebreo!” Il bimbo non è ebreo, naturalmente, ma non ci fa caso, forse c’è abituato. …

Peres parla di futuro con Bergoglio e Letta

Nell’imminenza dell’incontro con i leader ebraici italiani sono molte le speranze e le sfide che accompagnano il presidente dello Stato di Israele Shimon Peres nella sua missione diplomatica. Primo appuntamento internazionale del nuovo governo Letta, la visita in Italia costituisce …

Dialogo per una regione formata da minoranze

Il Presidente di Israele Shimon Peres ha rilasciato la seguente intervista al quotidiano vaticano Osservatore Romano in distribuzione oggi in serata e datato 1 maggio 2013.
Dall’attuale situazione dello Stato di Israele, agli sforzi per giungere alla pace con i …

Il discorso di Letta e l’esempio di David

Il discorso che ha fatto Letta nel presentare alla camera il suo programma si è concluso citando l’esempio di David che intraprese la lotta contro Golia, da intendersi come metafora finale per intraprendere l’impegno smisurato che il nuovo governo dovrà …

Qui Haifa – Le menti che onorarono l’Italia

“Alle grandi menti piace pensare”. È lo slogan che accompagna il convegno dedicato ai matematici ebrei italiani ai tempi del fascismo in programma domani mattina al Technion di Haifa. Un’iniziativa di grande prestigio che verterà su biografia e conquiste scientifiche …

Chi rovina la festa

La buona notizia è la nomina di Cécile Kyenge a Ministro per l’Integrazione. Finalmente anche l’Italia rompe il tabù che aveva sempre precluso il governo e il più alto livello istituzionale a persone di colore. Chi segue questa rubrica non …

ECJC – Un’agenda ricca di appuntamenti

Ricca di incontri l’agenda dello European Council of Jewish Communities (ECJC) per i prossimi mesi, appuntamenti che offrono un’occasione di confronto su alcuni dei temi più attuali che si trova ad affrontare l’ebraismo europeo (nell’immagine la delegazione italiana al Meetings …

Un Izchor per gli ebrei di Riga

In occasione del viaggio nei Paesi Baltici organizzato dal progetto Kesher della comunità di Milano ieri con una cinquantina di ebrei ci siamo recati a pregare nella Sinagoga Chor di Riga dove nel 1941 vi fu un massacro di ebrei …