Israele – Gaza, l’anarchia genera tensioni

Nella notte tra sabato e domenica, mentre Israele celebrava la festa di Lag BaOmer con i tradizionali falò, un razzo sparato da Gaza ha colpito l’area di Sdot Negev, interrompendo i festeggiamenti nella regione. Caduto su un terreno disabitato il …

Qui Ferrara – Ebrei nella Resistenza, storici a confronto

Si è conclusa con un afflusso complessivo di 10mila presenze e oltre 2mila libri venduti nella libreria allestita al Chiostro di San Paolo la quarta edizione della Festa del libro ebraico di Ferrara. Tra i vari appuntamenti che hanno animato …

Al Beth Shalom un Sefer per i deportati

Commovente ingresso alla sinagoga Beth Shalom di Roma per il nuovo Sefer Torah in memoria delle vittime del nazifascismo. Una cerimonia di grande intensità che ha visto raccogliersi attorno ai rotoli sacri, la cui redazione è stata frutto di intense …

Qui Roma – L’emozione di un nuovo Sefer

Commovente ingresso alla sinagoga Beth Shalom per il nuovo Sefer Torah in memoria delle vittime del nazifascismo. Una cerimonia di grande intensità che ha visto raccogliersi attorno ai rotoli sacri, la cui redazione è stata frutto di intense settimane di …

Voci a confronto

In seguito alla sparatoria di ieri di fronte a Palazzo Chigi, sono in molti a riflettere sulle radici dell’episodio. A chi ha indicato come istigatore di odio e violenza il Movimento Cinque Stelle, il leader Beppe Grillo ha risposto sul …

Israele – Sderot e il sogno di pace sulla frontiera

Prosegue il viaggio di JCall. Al centro della giornata di ieri la questione della sicurezza, ovvero la prima condizione che Israele deve porre alla base di ogni possibile trattativa con i palestinesi. Per studiare un simile tema la meta prescelta …

Finale Emilia – La scuola della speranza

“Grazie per averci ricostruito il futuro”. È commosso il sindaco Fernando Ferioli al momento di ringraziare quanti – enti, associazioni, privati cittadini – hanno permesso la ricostruzione della scuola Elvira Castelfranchi di Finale Emilia. Un luogo simbolo del sisma che …

25 aprile…

A che titolo festeggia la liberazione, e dunque – almeno si suppone – la libertà chi non la riconosce agli altri, nascondendosi dietro pretesti risibili ed inaccettabili?

Benedetto Carucci Viterbi, rabbino

(28 aprile 2013)…

…delusioni

L’economista Albert O. Hirschman, in un libro oggi “scomparso” dal titolo “Felicità pubblica e felicità privata”, riflette sulla dimensione storica e individuale del complesso rapporto tra sfera pubblica e privata, e sostiene come sia la delusione a spingerci verso il …

Nugae – Il Bar-Mizvah e i 15 minuti di celebrità

È evidente che quei 15 minuti di celebrità che Andy Warhol concedeva a chiunque ad alcuni non bastano. Quando arrivano sono una specie di epifania, si tratta dell’istante in cui intuiscono di essere nati per stare su un palcoscenico. Per …