Noi donne e i porporati

Ho letto con molto interesse su questo numero di Pagine Ebraiche il dialogo tra Anna Foa e Lucetta Scaraffia in merito all’elezione di Papa Francesco, una personalità sicuramente nuova e carica di promesse per il soglio di Pietro. Da femminista …

Ticketless – Case e cose (più) leggere

Questo Ticketless è diventato troppo malinconico. Sentendo il bisogno di cose più leggere ho fatto tappa a Milano per visitare una mostra che prende il nome da una raccolta di Saba, “Cose leggere e vaganti”. Vengono esposti materiali inediti provenienti …

Il cielo e la terra

Non c’è dubbio, come è stato sottolineato in molti contesti, e, più volte, anche sulle pagine di questo notiziario quotidiano, che l’elezione di papa Francesco lasci ben sperare sul piano del dialogo interreligioso e, segnatamente, delle relazioni ebraico-cristiane. Pur provando …

Progetti – Pavoncello: “Le sfide che ci fanno crescere”

Un presidente nazionale e criteri operativi comuni per i Tribunali rabbinici italiani. Il rafforzamento e la crescita dello Yom HaTorah, la giornata nazionale dedicata allo studio della Torah che quest’anno, giungendo felicemente alla seconda edizione, ha conquistato la dimensione di …

matzah…

La matzah, l’azzima, è presentata dalla Haggadah con un significato bivalente. E’ il pane della afflizione che i nostri padri mangiavano in Egitto e, allo stesso tempo, il risultato di un impasto che non ha potuto lievitare per la fretta …

…Giusti

“Se a Sòdoma troverò cinquanta giusti nell’ambito della città, per riguardo a loro perdonerò a tutta la città” (Gen. 18, 26). Sappiamo come è andata a finire. Ma fino a dieci la possibilità di salvezza c’era per Sodoma. Che sia …

Israele – Gilad Shalit, il lato umano di un antieroe

Non ci fu eroismo nel giorno in cui Gilad Shalit venne rapito. A svelarlo un articolo del giornalista Ben Caspit sul Jerusalem Post. È passato quasi un anno e mezzo da quando il caporale dell’esercito israeliano sequestrato cinque anni prima …

Nugae – Herb e Dorothy Vogel

C’era una volta, in una cittá lontana lontana, in un piccolo appartamento di Manhattan, un’adorabile coppietta che viveva con venti tartarughe, otto gatti, e cinquemila opere d’arte. Questa é la storia di come l’impiegato di un ufficio postale e una …