Israele – Si allungano i tempi per il nuovo governo

Si allungano i tempi per la formazione del governo israeliano. Il premier uscente Benjamin Netanyahu, che ha ricevuto l’incarico di costituire il nuovo esecutivo dal presidente Shimon Peres, sarebbe pronto ad avvalersi del prolungamento del mandato concesso dalla legge (14 …

Gerusalemme – Una Maratona da record

Quasi 20mila gli atleti da tutto il mondo che hanno preso parte alla terza edizione della Maratona di Gerusalemme. Numeri da record, agonismo ma anche l’emozione di correre nei luoghi che hanno fatto la storia dell’umanità. Primo al traguardo, per …

Informazione – Il giornalismo ebraico tra etica e storia

Che cos’è la verità? O ancor più precisamente, cosa la menzogna? Il rabbino capo di Milano Alfonso Arbib ha scelto di porre queste domande al centro della riflessione che ha aperto la seconda sessione di lavoro del seminario Legge ebraica …

Elezioni 2013 – I protocolli dei savi anziani di Moked

Ora che elezioni sono passate forse vale la pena di riflettere su alcuni fenomeni bizzarri all’interno dell’ebraismo italiano. Verrebbe la tentazione di pensare che questa volta noi ebrei siamo stati particolarmente attivi e litigiosi se non fosse che semplicemente è …

Benedetto XVI…

Il commiato del papa ha di nuovo puntato i riflettori sul mondo ebraico. E’ stato chiesto a vari rabbini di valutare questo pontificato e non poteva passare sotto silenzio l’ultimo episodio, piuttosto rilevante, in cui alla fine di dicembre Benedetto …

Il gusto del paradosso

Dai Racconti dei Chassidim: “Fu chiesto a Rabbi Menhaem Mendel di Worki che cosa costituisce un vero ebreo. Egli disse: “A noi convengono tre cose: inginocchiarsi in piedi, gridare in silenzio, danzare immobili”. C’è un legame sottile tra il paradosso …

…rappresentanza

Da qualche anno sono chiamato a partecipare a un’iniziativa di dialogo interreligioso. Un cristiano, un ebreo e un musulmano devono commentare dalla loro prospettiva un brano della Bibbia, che è incluso nella liturgia cattolica delle domeniche precedenti la pasqua. L’idea …

Qui Trieste – Studenti e Testimoni a confronto

Giovani e Testimoni della Shoah insieme. Ricordi, riflessioni, strazianti interrogativi ma anche parole di futuro alla vigilia del Viaggio della Memoria che nei prossimi giorni porterà 172 studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a Cracovia e Auschwitz-Birkenau. L’incontro, …