umiltà…

Questo Sabato, inizieremo a leggere il terzo libro della Torah: Vaikrà, chiamato “Torat Ha Cohanim” (la legge dei Sacerdoti) o “Torat ha Korbanot” (la legge dei Sacrifici).
In esso vengono contenute tutte le regole riguardanti la vita ed il comportamento …

Diritti e discriminazioni

anna segreIn molte società antiche si riteneva che il diritto di prendere decisioni sulle questioni importanti non dovesse appartenere a tutti ma solo ad alcune categorie di individui ritenuti migliori degli altri. Si è mai vista una cultura in cui consapevolmente …

…Nuova Zelanda

La strage di questa notte nelle due moschee di Christchurch rappresenta un passaggio politico grave e cruciale. Si tratta di un’azione terroristica organizzata, coordinata e condotta con tecnica militare matura. Oltre alle decine di vittime innocenti di fede musulmana, che …

…paura

La notizia era di quelle che finiscono su giornali e telegiornali di tutto il mondo e infatti, non senza alcune imprecisioni e semplificazioni, è stato proprio così. Neanche a dirlo, ha avuto grande risalto sui media israeliani. Mi ha lasciato …

JCiak – Dov’è Anne Frank

L’ultima volta che aveva letto il diario di Anne Frank, il regista Ari Folman aveva 14 anni. Allora a scuola era una lettura obbligatoria. L’ha ripreso in mano, molti anni dopo, quando la fondazione Frank gli ha chiesto di adattarlo …

“Giardino dei Giusti, un esempio
per la difesa dei diritti umani”

“Il Giardino dei Giusti è un simbolo della Milano più autentica. Una città antifascista e medaglia d’oro della Resistenza, pragmatica e tollerante. Siamo sempre stati aperti al mondo credendo nei valori democratici”, così il sindaco di Milano Giuseppe Sala aprendo …

Yosef, l’allievo di Galileo

220px-DelmedigoIl 12 marzo del 1610 Galileo Galilei pubblicò a Venezia nel Sidereus Nuncius le prime osservazioni celesti effettuate con il cannocchiale che lui stesso aveva “inventato dopo aver ricevuto l’illuminazione della grazia divina”, ossia dopo aver saputo che “era stato …

Setirot – Limiti

jesurumMa che cosa ci sta succedendo? C’è un limite? E qual è? Dove si fermerà l’asticella del consentito? In Eretz sono in piena campagna elettorale, ok, ok. I toni ovviamente si alzano, ok. Adesso però il Presidente Reuven Rivlin afferma …

Periscopio – Quattro madri

lucreziLa ricorrenza della Festa della donna, lo scorso 8 marzo, ha dato occasione, in tutto il Paese, a una molteplice serie di manifestazioni, svolte in vari contesti sociali e culturali, destinate a “fare il punto” sullo stato di avanzamento della …