Synonymes, le parole che contano

Molti ebrei francesi, a quanto si dice, hanno abbandonato Parigi in questi ultimi anni.
E la grande maggioranza fra loro ha scelto Israele.
Il protagonista di Synonymes, l’ultimo lavoro di Nadav Lapid, è qui per raccontarci il percorso inverso, un’altra …

Una scossa al cinema europeo,
il trionfo di Nadav Lapid

Couv-753Dopo l’Orso d’oro, il premio maggiore della Berlinale, arriva dai Cahiers du cinéma la consacrazione definitiva del regista israeliano Nadav Lapid, cui Pagine Ebraiche dedica ampio spazio nel numero di marzo, attualmente in distribuzione.
La rivista di critica cinematografica più …

Italia-Lussemburgo, la Memoria
e il passaggio di testimone

ihra 1È con il passaggio di consegne al capo della delegazione del Lussemburgo Georges Santer che l’Ambasciatore Sandro De Bernardin (nell’immagine a sinistra, assieme a Santer) ha chiuso ufficialmente a Berlino l’anno di presidenza italiana della International Holocaust Remembrance Alliance. Prima …

Qui Milano – Bernard-Henri Lévy,
in tour per difendere l’Europa

Schermata 2019-03-06 alle 12.22.46L’obiettivo è ambizioso: girare l’Europa per ricordarle cosa significa essere europei; attraversare il continente per combattere i populismi e la politica dell’inettitudine, per offrire, attraverso uno spettacolo, agli elettori rassegnati a una mediocrità violenta una mano tesa per combatterla assieme. …

Beresheet, un selfie spaziale

A 37.600 chilometri dalla Terra, la navicella spaziale israeliana Beresheet, diretta verso la Luna, si è girata lentamente per scattare una foto della Terra. Sullo sfondo, il continente australiano mentre in primo piano una targa con la bandiera israeliana e …

Milano – La crescita economica
nel segno dell’energia pulita

20190305_121222
“Se componiamo i diversi tasselli dell’innovazione tecnologica in cui stiamo vivendo, vediamo che siamo sulla soglia di una rivoluzione energetica: i combustibili fossili sono ancora l’80 per cento dell’utilizzato oggi ma la sfida e l’interesse che abbiamo posto nel libro …

Pio XII, l’apertura dell’archivio

rassegnaSui quotidiani di oggi, ampio spazio all’annuncio di Bergoglio dell’apertura il 2 marzo 2020 degli archivi inerenti il pontificato di Pio XII (1939-1958). La Chiesa non ha paura della storia, Pacelli merita una valutazione oggettiva, il messaggio del papa. Da …

Oltremare – Islanda

fubiniNon ne so abbastanza di musica nordica, certo non di musica islandese, e ammetto che fino a ieri ero sicura che l’unica produzione musicale dei ghiacci fosse Björk. Ma qui bisogna farsi una cultura e in fretta, che l’Eurovisione si …

Controvento – Onore al coraggio

kasamIl 6 marzo ricorre la settima Giornata Europea dei Giusti, una Giornata che è stata decretata nel 2012 dal Parlamento Europeo grazie alla determinazione di Gabriele Nissim, fondatore e presidente di Gariwo – la Foresta dei Giusti, che da vent’anni …

…umanità

Ottant’anni dopo il Manifesto della razza, antropologi, genetisti e filosofi italiani pubblicano un Manifesto della diversità e dell’unità umana, in cui si demolisce l’idea di razza e si sottolinea l’unità del genere umano: “Da qualsiasi parte del mondo provengano, gli …