Eurovision – Turchia, scelta a sorpresa

Non metterti in mostra di fronte alla gente, Pazzo/loro ti feriranno, ti frustreranno”. Così canta Can Bonono, astro nascente della musica pop in quel di Turchia, nel suo grande successo Meczup, Impazzito. Eppure lui a stare sotto le luci della …

Calcio – Un israeliano alla corte di Mancini

Sarà stato un po’ come essere un bambino che fa il suo primo ingresso in un parco giochi. Le attrazioni però non si chiamavano zucchero filato o autoscontro. Avevano nomi ben più esotici: Balotelli e Dzeko, Silva e Yaya Touré. …

Qui Venezia – Shoah e crisi di fiducia

“Una crisi non dissimile da questa è quella che ha dato origine dalla fine degli anni Venti a un capovolgimento di valori nella società europea e italiana tale da trasformare persone che prima si consideravano cittadini alla pari degli altri …

Israele e le donne

Da bambina ero molto fiera di Israele, tra gli infiniti motivi, anche perché era l’unico Paese (per quanto ne sapevo) ad avere le donne soldato e perché il Primo Ministro era una donna. Mi sembrava per questo che fosse un …

franchezza…

Una delle caratteristiche del nuovo corso del governo tecnico guidato da Mario Monti è quello di parlare con franchezza (vedi Barbara Spinelli “Il coraggio delle verità”, su Repubblica del 4 gennaio). I filosofi greci diedero al dire-tutto il nome di …

…sofferenza

Una volta, a casa, stava alla finestra la luna, / non lasciava dormire. Qualcuno guarda dietro il vetro. / Chiedo: “Chi è?” / “Apri la porta, zingarella nera!” / Guardo: entra un’ebrea bella / Trema, sussulta / e chiede del …

…Papusza

Una volta, a casa, stava alla finestra la luna, non lasciava dormire. Qualcuno guarda dietro il vetro. Chiedo: “Chi è?”
“Apri la porta, zingarella nera!”
Guardo: entra un’ebrea bella
Trema, sussulta,
e chiede del cibo.
Mia ragazza ebrea, poverina!
Le …

Voci a confronto

Il gesto vergognoso di divellere le tre «pietre d’inciampo» collocate nei giorni scorsi tra i sampietrini nel selciato stradale della città di Roma, in ricordo delle sorelle Spizzichino e di don Pietro Pappagallo, si può dire che sia il segno …

La Maccabiade si tinge di azzurro

Un grande motivo di orgoglio per l’ebraismo italiano e per le sue istituzioni, un pubblico riconoscimento al lavoro meritorio svolto in questi anni in Italia, in Europa e nel mondo. Vittorio Pavoncello, presidente del Maccabi Italia e consigliere dell’Unione delle …