Qui Torino – Il saluto dell’ambasciatore Meir
Ieri sera l’ambasciatore d’Israele in Italia Gideon Meir ha voluto terminare, con la Comunità ebraica di Torino, il giro di saluti alle comunità ebraiche italiane per la fine del suo mandato. Cinque anni intensi di lavoro, di iniziative ed eventi …
Qui Roma – Le pietre della Memoria
È un sampietrino in onore di don Pietro Pappagallo, sacerdote che durante l’occupazione nazista di Roma diede soccorso a numerosi perseguitati e venne poi assassinato alle Fosse Ardeatine in seguito alla denuncia di una spia tedesca, ad aprire la terza …
azioni…
“Ed io assegno a te una parte in più che ai tuoi fratelli (della terra) che ho preso all’Emoreo con la mia spada e il mio arco.” (Genesi 48:22) Nel Targum Yerushalmi (detto anche di Eretz Israel) questo verso, nella …
…Memoria
Di tutte le modalità della memoria, le pietre d’inciampo – i sampietrini rivestiti in ottone con il nome di chi è stato deportato dalla casa di fronte al cui portone il sampietrino è posto, la data di nascita ed eventualmente …
Qui Mantova – La città rende l’ultimo omaggio al Presidente che ha aperto le porte del dialogo
Per l’ebraismo italiano è stato un leader dell’impegno sereno e determinato. Per la Comunità di cui aveva assunto la guida quindici anni fa, un Presidente attivo ed entusiasta. Per Mantova, la sua città, Fabio Norsa ha rappresentato un modello di …
In cornice – Stereotipi
La discussione sugli “ultra-ortodossi” in Israele e sul loro estremismo, che riempie la stampa mondiale e questa newsletter, manca spesso di un’analisi appena approfondita sulla loro società, molto più divisa e dinamica di quel che si pensi. Si parla per …
Qui Mantova – Fabio Norsa (1946-2012)
Molte centinaia di cittadini, rappresentanti delle istituzioni politiche, culturali e religiose, numerosi esponenti dell’ebraismo italiano, hanno dato oggi l’ultimo commosso saluto al presidente della Comunità ebraica di Mantova Fabio Norsa z.l. Già consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Norsa era …
Fabio Norsa (1946-2012)
Cordoglio ed emozione, attraverso l’Italia ebraica, per la scomparsa del presidente della Comunità ebraica di Mantova Fabio Norsa. Instancabile attivista e benefattore, Norsa ha profondamente amato la sua gloriosa comunità (che conduceva da quindici anni) e la sua città, ricambiato …
identità…
Con la morte di Giacobbe assistiamo ad un fondamentale punto di svolta nella storia di Israele: termina l’età dei patriarchi. Ciò che prima era eredità spirituale di una persona sola – Abramo, Isacco e Giacobbe – ora è spartita e …