Chanukkah accende l’Italia ebraica

Nell’aria di ghiaccio del dicembre milanese, l’appuntamento con la grande Chanukkiah nel centro della città ha scaldato l’atmosfera tra luci, musica e balli. Nella cornice di corso Vittorio Emanuele, tra negozi e caffè, ad accogliere le autorità e il pubblico …

Farsi notare

La notizia dell’arresto del neonazista romano Maurizio Boccacci e dei suoi camerati del gruppo Militia, con relativa pubblicazione di un variegato florilegio di suoi pensieri e progetti (l’Olocausto è un’invenzione, negri ed ebrei inquinano l’integrità della razza, Israele non deve …

sogni…

“E avvenne al termine … e il Faraone sognava.” (Bereshìth 41, 1) Il Grande commentatore italiano Rabbì Ovadià Sforno commenta questo verso dicendo: Mentre sognava sogni futili sognò anche di trovarsi presso il Nilo, e come dicono i nostri Maestri, …

…teologia

Mi inserisco sulla scia delle interessanti considerazioni di Daniele Liberanome, che ringrazio anche, da milanese, per aver colmato la mia ignoranza sull’esterno dell’abside del Duomo. Tutti conosciamo la cosiddetta teologia della sostituzione, con cui il cristianesimo si è impossessato della …

Voci a confronto

Tutti i quotidiani dedicano oggi una certa attenzione alla lista di personaggi, più o meno in vista, che viene messa in rete da un sito statunitense; Lerner come Costanzo, Pacifici come Adel Smith e don Ezio Segat sono uniti dalla …

Qui Ferrara: “Una casa di tutti gli italiani”

“Non sarà il museo degli ebrei per gli ebrei, ma la casa di tutti gli italiani”, così Raffaella Mortara, consigliera della Fondazione Meis e vicepresidente della Fondazione Cdec di Milano, nel parlare del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, …

Formazione

La replica è più insidiosa del debutto. Salendo per la prima volta sul palco, si vibra di adrenalina, i sensi raggiungono la massima allerta, l’attenzione è alle stelle; ma quando ci si deve ripetere rischiamo la leggerezza e l’errore banale. …

Chanukkah con gli artisti

La festa delle luci segna, per il Museo dei Lumi di Casale Monferrato, l’ingresso in collezione di undici nuove Chanukkiot realizzate nel solco di una consolidata tradizione di generosità che ha coinvolto in questi anni numerosi esponenti più o meno …

Yoseph…

Si percepisce spesso nelle nostre Comunità un diffuso disagio nella frequentazione delle attività collettive. Le ragioni, talvolta registrate, sono riconducibili a una certa insofferenza nei confronti di alcune persone che si preferisce non incontrare. Eppure quando l’uomo – angelo chiede …

…isolamento

Ogni settimana, rileggendo su Moked queste righe che si producono di volta in volta, talora anche per tentare un dialogo a distanza, si è colti dal sospetto di parlare con qualcuno che non sente, o non ascolta, o non legge, …