Davar Acher – Un inizio, tanti inizi

Vale forse la pena di fare ancora una piccola riflessione postuma sul capodanno appena trascorso, che è originariamente una festa cristiana ma ha da tempo perduto il suo carattere religioso, diventando una festività civile e soprattutto l’occasione di un nodo …

Lista antisemita – Lerner:” A volte anche gli imbecilli servono”

Il giornalista Gad Lerner ha commentato così la notizia di essere uno dei nomi della lista antisemita comparsa sul forum dell’associazione neonazista ‘Storm Front’:”Senza alcuna intenzione di chiedere una scorta o altro, colgo l’occasione di notare che a volte anche …

Gaza: Haniyeh impone il rispetto della tregua con Israele

secondo un comunicato diffuso dal suo ufficio, Ismail Haniyeh, premier del governo di fatto di Hamas a Gaza, ha ordinato oggi ai suoi servizi di sicurezza di imporre di nuovo il rispetto del cessate il fuoco con Israele, ripetutamente violato …

Voci a confronto

Nella giornata di oggi i quotidiani iniziano ad accogliere i primi articoli che, avvicinandosi la Giornata della memoria, diventeranno sempre più numerosi e interessanti. Ma se ci si concentra sulla attualità, di sicuro va segnalato quanto troviamo sul Financial Times

Voci a confronto

L’argomento più diffuso della rassegna è oggi ancora la riflessione sul terribile attentato di Alessandria e sulla persecuzione che i cristiani subiscono soprattutto nel mondo islamico. Al di là delle giuste manifestazioni di solidarietà alle vittime, il problema per quanto …

Voci a confronto

In politica internazionale continua il bizzarro scandalo dell’abbattimento di una palazzina semidistrutta sul terreno di un privato che intende ricostruirvi una casa di appartamenti, in quel quartiere di Gerusalemme che per gli ebrei da un secolo si chiama Shimon Hatzaddik …

Pagine Ebraiche svela l’ebreo Giorgione

Pagine Ebraiche di gennaio 2011 svela l’identità ebraica di un pittore affascinante e misterioso come il Giorgione attraverso la mostra organizzata ai Musei Civici di Padova fino al 16 gennaio. L’immenso artista dipinse tra gli altri ‘Mosè alla prova del …

L’ebreo Giorgione

Giorgione ebreo? O perlomeno, se non di stirpe ebraica lui stesso, talmente vicino all’ebraismo da conoscerne lingua, cultura e studi, le cui tracce, opportunamente dissimulate, si troverebbero quasi dappertutto nei suoi meravigliosi ed ermetici dipinti?...

shabbàt…

Oggi è il 31 dicembre del calendario solare. Stasera sarà grande festa. Siederemo, berremo, canteremo e mangeremo in compagnia e in allegria. A tutti va il mio personale augurio. La festa di cui parlo è, ovviamente, lo Shabbàt. Moshè chiese …