Sharon, sempre in coma ma tornerà a casa

In coma profondo dal gennaio 2006 l’ex premier Ariel Sharon (82 anni) sarà presto trasferito dal Centro medico Shiba di Tel ha-Shomer (Tel Aviv) nella sua residenza privata, la Fattoria dei Sicomori nel deserto del Neghev settentrionale. Lo riferisce oggi …

Qui Milano – Designati i delegati per il Congresso UCEI

Una settimana dopo l’assemblea generale degli iscritti in cui si sono discusse proposte e possibili candidature per il prossimo Congresso dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il Consiglio della Comunità di Milano designa i sette delegati di sua competenza. Dopo un …

Giocare a fare i duri

La vicenda del reverendo Terry Jones, e del suo annunciato proposito (poi ritirato, ma portato a compimento da alcuni imitatori) di bruciare il Corano nella ricorrenza dell’11 settembre, impone alcune considerazioni.
Riguardo al personaggio, c’è poco da dire. Più che …

Minchà…

Minchà, la quarta preghiera della giornata del giorno di Kippur, è definita ‘Et ratzon – ora del gradimento. La ragione di tale definizione sta nel fatto che questa Tefillà, proprio perché il tempo della sua recitazione si colloca nel bel …

Champions League – Resa onorevole per l’Hapoel Tel Aviv

Debutto positivo ma zero punti nel match inaugurale del girone B di Champions League per l’Hapoel Tel Aviv, che nonostante un buon possesso palla e alcune importanti azioni corali paga lo scotto dell’inesperienza (è all’esordio nella massima competizione continentale) e …

Giornata della cultura – Positivo il primo bilancio

L’undicesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica ha avuto un’ottima riuscita: tirando le somme della quantità e della qualità delle iniziative, dell’attenzione mediatica, della curiosità che ha suscitato, possiamo affermare che la Giornata si sta consolidando sempre più quale …

Roba da Mat

Riporta la stampa livornese che il «Mat», lega Autonomista Toscana, per opporsi all’ipotesi di costruzione di una moschea in città attuerà una “clamorosa iniziativa”. «Ci opponiamo con fermezza all’ipotesi di costruire una moschea a Livorno. E per ribadire la nostra …

Voci a confronto

I giornali di oggi enfatizzano la fine del congelamento delle costruzioni negli insediamenti in Giudea e Samaria, scaduta l’altro ieri dopo i dieci mesi promessi dal governo Netanyahu e più o meno tutti quanti danno per scontato il punto di …