regole…

Il Re d’Israele non dovrà avere troppi cavalli e non riportare il popolo in Egitto (Devarim 17:16). Nell’antichità i cavalli, potente strumento di guerra, erano un prodotto esclusivo dell’Egitto. Chi voleva avere un esercito forte, dipendeva dall’Egitto. La Torà proibisce …

…elezioni

In questi giorni del mese di agosto e di Elul, per gli Italiani in Israele si è aggiunta un’ulteriore fonte di preoccupazione che rende le notti insonni. Se le elezioni in Italia verranno anticipate al prossimo autunno o tutt’al più …

Qui Livorno – Visti da Livorno…

“Dayenu/Ci sarebbe bastato”, avrebbero potuto dire, come nell’Haggadah di Pesach, i livornesi di scoglio citando la celebrata sentenza dantesca: “Ahi Pisa, vituperio de le genti…”. Ma l’accortezza che deve avere il buon navigante fece in modo che altre precauzioni, ad …

Qui Livorno – …Visti da Pisa

Come iscritto alla comunità di Pisa non posso che congratularmi per la scelta di dedicare questo Dossier a Livorno, rammentando gli stretti legami, la stima reciproca e direi perfino l’affetto che unisce le due città. Si tratta, come sapete, di …

Qui Locarno – La comicità che sconfisse le dittature

Furono Chaplin e Lubitsch a capire per primi l’efficacia della commedia e della satira nel denunciare le follie del nazismo. Ne Il Grande Dittatore del 1940, Charlie Chaplin interpreta un barbiere ebreo reduce di guerra ed il dittatore di Tomania …

Dove è la realtà

Il Tizio passa le estati su una collina. Sulla collina c’è un borgo, anni fa con il gruzzolo di sotto al materasso ci prese una piccola casa con la scala esterna che scende nel vicolo. Di fronte alla casa, c’è …

Europei basket – Brusco stop per Israele

Quando si sprecano occasioni così è dura ripartire. Ma il quintetto israeliano non ha alternative: la sconfitta inattesa di mercoledì in Finlandia (84-83) costringe a una doppia vittoria con la nazionale montenegrina per continuare a sperare nella leadership del girone, …

Carote e acqua di rubinetto: in Israele i ministri cambiano stile

Quella dell’acqua, in Israele, è una questione sempre scottante. In un paese nato nel deserto dal sogno di far fiorire il deserto, non potrebbe essere altrimenti. Sfruttamento del fiume Giordano, impianti di desalinizzazione, riciclo delle acque reflue. Problemi che sono …

Israele e il Libano, un dialogo online

Capita, navigando abitualmente sul web e interloquendo con molte persone, di essere sollecitati alla riflessione da domande stimolanti, fatte da chi chiede di capire, anche avendo opinioni diverse e non necessariamente coincidenti con le proprie. Ibrahim Osmani, libanese di nascita …

Qui Livorno – Rabbini e studiosi con il sorriso dell’ironia

Narra il Vessillo Israelitico che rav Elia Benamozegh, grande rabbino e filosofo, entrando in una yeshivah livornese venisse attorniato dai rabbini che gli chiesero con devozione se esistesse veramente il malocchio. “Certamente”, rispose il Maestro aggiungendo che “un rabbino lo …